Pagina 1 di 8

Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 5 feb 2019, 0:27
da berto75
Salve a tutti propongo di raccogliere qui foto [lupe.gif] dei vostri modelli di edifici lima/jouef (in realtà ex jouef ma commercializzati ,nella confusionaria era LIMAROSSI , sempre in scatole con il marchio LIMA) che furono venduti dalla fine degli anni 90 fino all'estinzione di limarossi avvenuta nel 2004.
Si tratta di una produzione fatta in ITALIA sia pure utilizzando in gran parte gli stampi dell'acquisita JOUEF FRANCESE (ma anche stampi di edifici Rivarossi e lima originali ).
NEL primo decennio del 2000 avevo acquistato e montato parecchi di tali fabbricati , sia perché mi piacevano (e da qui ho imparato ad apprezzare molto anche i jouef) sia perché mi divertivo a montarli e dipingerli (all'epoca non lavoravo quindi avevo molto più tempo libero )e inoltre erano spesso offerti a prezzi scontati dai vari negozianti di modellismo che volevano sbarazzarsi delle giacenze .
Alcuni di questi fabbricati non li ho più ,nel senso che nel tempo li ho venduti/scambiati con conoscenti per semplice carenza di spazio (alcune foto sono vecchie ma le ho conservate a ricordo dei lavori svolti.)
Penso che certamente anche a voi sarà capitato di acquistare/montare qualcuno DI questi accessori ed EDIFICI della linea LIMA/JOUEF mi piacerebbe vedere [lupe.gif] anche qualche vostro lavoro al riguardo.
la stazione che posto ora non l'ho più ,l'ho venduta a un conoscente per tiranniche ragioni di spazio. buona serata a tutti -4- berto75

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 5 feb 2019, 3:44
da Tricx
applause1 (13) bel modello e molto ben realizzato e pitturato [09.gif] ....peccato tu abbia dovuto disfartene... :-(
Comunque va detto: questi vari fabbricati Jouef erano molto meglio dei Lima (...quelli "veri" intendo... non quelli inopinatamente sottratti a Como... :-x ), insomma tutt'altra classe e fascino e meno giocattoleschi.
Salutoni. Riccardo.

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 5 feb 2019, 23:49
da berto75

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 8 feb 2019, 18:15
da berto75
Ecco invece come si presenta la fattoria con RIMESSA Lima art. j104900 (ex jouef) .
Le porte della fattoria le ho rese apribili :lol: con piccoli cardini reperibili dal ferramenta.
-4- A TUTTI berto75

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 10 feb 2019, 17:43
da davscarna

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 11 feb 2019, 0:39
da berto75

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 11 feb 2019, 1:40
da berto75
in attesa di conferme ho fotografato subito basamento della gru lima-jouef (era venduta in scatola blu con logo lima insieme alla carboniera che purtroppo non ho a portata di mano. )
come dicevo si vede in alto il marchio jouef ,ma in basso è stata cancellata con colata di plastica una lunga scritta dove molto probabilmente era scritto made in France.
Certo questo non dimostra ancora nulla ,ma spero di darvi presto conferme ufficiali o di averle tramite voi.
invece dal basamento della stazione di Neuvy con gabinetto (la seconda che ho postato in questo thread ) non c'è nessuna indicazione è semplicemente liscio e anonimo non c'e scritto nulla nè jouef nè lima né made in france o in italy .
-4- berto75

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 1:15
da berto75
Non ho ancora avuto modo di cercare (anche perchè sepolte in qualche scatolone :-x ) le mie numerose scatole vuote lima jouef nel box però ho alcune notizie certe, ho trovato tra i miei cataloghi un catalogo francese jouef del 1998 dove l'acquisizione di jouef da parte di limarossi era appena avvenuta; nel catalogo infatti all'interno compare il logo di Lima /Rivarossi /Arnold/ Jouef ,però di sicuro nel 1998 gli edifici E ACCESSORI Jouef erano prodotti ancora in Francia ,infatti compaiono regolarmente sul catalogo con il solo marchio Jouef .
gli edifici Lima Jouef in scatole blu con il logo Lima appaiono per la prima volta a partire dal catalogo lima del 2000 fino al 2004 anno dell'estinzione di limarossi.
questi sono i fatti certi resta da verificare se gli edifici jouef DAL 2000 IN POI fossero realizzati in Italia ,cosa molto probabile visto che JOUEF HA CHIUSO i battenti in Francia NEL 2001.
FORSE GLI STAMPI jouef NEL 2000 erano già stati trasferiti a Isola vicentina in vista della chiusura dello stabilimento di Champagnole ?
ho cercato su e bay, qualche edificio nuovo lima jouef lo si trova ancora, purtroppo i venditori non mostrano mai il retro delle confezioni, ma solo il coperchio con l'immagine dell'articolo.
ma un paio di venditori diversi parlano di articoli di fabbricazione italiana , ma sinceramente non so se dicano così perché associano automaticamente il logo lima al made in italy (quindi solo per associazione istintiva d'idea o se realmente han letto da qualche parte che questi articoli sono made in italy.)
A ME pareva proprio ci fosse scritto da qualche parte che eran made in italY MA dopo l'obiezione dell'amico DAVSCARNA mi viene il dubbio di essermi fatto influenzare anch'io dall'associazione automatica lima=made in italy?
orsù possibile che nessuno tra voi abbia almeno una di queste confezioni a portata di mano per sciogliere il dubbio ? all'epoca eran diffusissime…
o non piacevano tali edifici ? :roll:
posto sotto foto della chiesetta LIMA JOUEF CHE avevo messo nello sgabuzzino dentro una scatola delle scarpe. ma anche qui NESSUNA INDICAZIONE dal fondino completamente liscio e anonimo senza alcun marchio marchio e scritta :?
curiosi -4- berto75

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 16:08
da davscarna
Fossero Made in France o Made in Italy sicuramente si tratta di una collezione invidiabile! Della produzione Jouef pre-Rivarossi a me piaceva praticamente tutto, soprattutto il sistema di binari. Da bambino sbavavo letteralmente sulla foto dell'edifico di stazione codice J102100 che puntualmente sognavo avere sul mio plastico giocattolo dell'infanzia.
Ma tornando ai dubbi sulla produzione e premettendo che parlo da non professionista del settore, in campo alimentare se la materia prima e/o il prodotto "grezzo" proviene da un posto tal dei tali ma è stato imballato/montato in Italia, si appone "di diritto" la dicitura 'Made in Italy'. E' proprio questa questione che mi ha fatto venire il dubbio sulla corretta provenienza dei prodotti. Poi ammetto che ero all'oscuro della vicenda dello stabilimento di Champagnole, per cui se è già stato documentato che chiuse i battenti nel 2001, per ovvie ragioni tutta la produzione (a meno di prodotti a magazzino) da questa data in poi era per forza di cose Made in Italy. Resta il dubbio sul limbo che andò dal 1998 al 2001.

Re: Foto di stazioni edifici e accessori LIMA-JOUEF

MessaggioInviato: 14 feb 2019, 14:01
da Giorgio
Non vorrei essere polemico, ma le "casette da plastico" lo ritengo un articolo vendibile negli anni 50-70 proporlo nel 2001 era ancaronistico: già si vendevano pochissimi trenini, quante casette potevi vendere????
Personalmente lo sterminato elenco di edifici del catalogo 2001 è dovuto al fatto che l'ultima gestione RR-Lima non sapeva nulla del mercato del modellismo ferroviaro, probabilmente pensava di vendere giocattoli! Probabilmente costava di più la stampa di quelle pagine in più che il ricavo dalla vendita delle casette (ribadisco, siamo nel 2001).
Perdonate le polemiche sulla gestione 2000-2004 che ho già criticato. Nulla di personale, ma l'impressione è, ribadisco, che pensassero di essere nel settore giocattolo (che poreva essere merceologicamnete vero) ma il settore del modellismo ferroviario era ed è tuttaltra cosa.
Però mi pare demenziale che a Isola Vicentina si fossero messi a stampare miriadi di casette (invendibili) piuttoscto che modelli di treni.
O erano terzisti o erano fondi di magazzino.
Poi nun so.