Pagina 1 di 2

Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 15 dic 2019, 5:55
da FastFranz
Ciao,

Ho comprato (dovrebbe essere in viaggio destinazione Roma) "questo". Mi sembra in stato dignitoso, mi intrigava da tempo, alla fine ... :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Adesso il quesito è "restauro conservativo" (a cominciare dalla scatola piuttosto malmessa) o seguire il mio istinto di "plasticista/paesaggista", particolarmente appassionato di micro/mini plastici? Il tracciato (i binari, per capirsi) NON verrà toccato in ogni caso, salvo - forse - considerare l'idea di applicare la massicciata ...

Per il resto ... VATTELAPPESCA!!! Vedremo ... dancing

Immagine_01.jpg


Immagine_02.jpg


Immagine_03.jpg


Immagine_04.jpg


Immagine_05.jpg


Immagine_06.jpg


Immagine_07.jpg


Immagine_09.jpg


Immagine_10.jpg


Immagine_11.jpg



Asiatici saluti
Francesco

PS: i rotabili mi sembrano un pò raccogliticci ma va bene così ... ;-)

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 15 dic 2019, 15:00
da berto75
[09.gif] bravissimo franz !! un colpo da maestro applause1 applause1 :yahoo:
Si parla del :twisted: e ne spuntano le corna :lol: :lol: -1- avevo appena segnalato, a titolo documentario nel precedente trhead edifici e accessori vari lima , questo plastico lima perché lo ritengo sicuramente un pezzo molto raro nel suo genere!!
sono felice :smile: che l'hai acquistato tu !!
Come dicevo l'avevo notato anch'io e mi intrigava forse perché inconsciamente mi ricordava i colorati diorami dei soldatini atlantic con i quali giocavo da bambino , ma poi avevo deciso di non prenderlo semplicemente perché non colleziono la scala N e comunque non avrei saputo dove metterlo vista la mia solita carenza di spazio .
IL PEZZO dalle foto sembra in ottime condizioni anzi direi quasi perfette [lupe.gif] così come i rotabili .
Credo solo la locomotiva a vapore valga la cifra che l'hai pagato !!
L'unica cosa che mi lascia perplesso e non mi piacciono :? sono quei pini geometrici in plastica che non credo siano originali, COMUNQUE io li sostituirei con piccoli pini in plastica faller o altri pinetti o piantine più veritiere .
è un plastico piccolo ma che se ben valorizzato fa sognare!!
insomma quando tornerai in italia mostracelo magari in un video ;-) con il trenino che gira!!
complimenti ancora per il tuo acquisto e buon Natale vietnamita :lol:
-4- berto75

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 15 dic 2019, 15:28
da Michelemassa
Complimenti Franz , biellismo acquisto! correggetemi se sbaglio ,ma dovrebbe esistere qualcosa di simile anche in HO ho provato a cercare su LT ,ma non lo,ho trovato !

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 15 dic 2019, 20:02
da Tartaruga87+ST

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 15 dic 2019, 20:04
da berto75

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 16 dic 2019, 4:53
da FastFranz
Ciao,

Grazia a tutti per l'apprezzamento!!! Ci vorrà - più o meno ... - un anno per vederlo e metterci le mani sopra (e rischia di fare la fine del "trenino delle assenze" (completato in, praticamente, cinque anni di afro-vacanze ovvero quando tornavo in Patria).

E adesso? OpLa, torniamo a bomba laught16 con qualche considerazione.

1) I rotabili: mi sembrano - per visivamente in ordine - un assemblaggio "post-industriale", idem il trafo. La loco mi pare inglese (modelli che mi intrigano ma di cui ho sempre avuto solo il vagoncino Castrol) ed il carro container mi pare a disagio su quelle curve - quindi verosimilmente è posticcio - per cui vedremo che farne ... (x) (x) (x)
2) Il "binario": sperando sia in ordine come sembra e non dia problemi guadagnerà (forse) la massicciata ed una lieve sporcatura, FORSE!!! E forse solo la seconda perchè non intendo, assolutamente, staccare e/o spostare il binario ... Qualche "segnale di linea"?!?!?
3) Il Plastico "in se": rispetterò gli edifici ritoccando solo infissi ed i dettagli e mi limiterò a qualche correzione: acqua nel laghetto da realizzare con un apposito prodotto, erba/sassi/rocce più veritieri, un po di segnaletica stradale (linee bianche, etc ...) qualche figurino ed un paio di veicoli. Ho una 2 CV Charleston nera/amaranto che credo ci "azzecchi" abbastanza ... ;-) . Sono in dubbio sull'illuminazione
4) La scatola, qui DAVVERO non so che fare ...

Ultima parola, sull'omologo di H0: l'unico in cui mi imbattei cubava (senza scatola/treni/trafo) 300 EURO!!! (46) Passai, ma se mi ricapita ad un prezzo plausibile ... JE TOCCA!!! :D :D :D

Asiatici saluti
Francesco

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 16 dic 2019, 15:57
da berto75

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 16 dic 2019, 16:06
da berto75
AGGIUNGO CHE i 3 container sul tuo flat car hanno proprio il logo delle ferrovie britanniche ; il che a mio avviso è un ulteriore indizio della totale originalità del contenuto della tua confezione locotender compresa.
saluti brexit :lol: :lol:

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 16 dic 2019, 18:32
da Michelemassa
Grazie per la segnalazione tartarugast quel plastico lo conosco bene perché lo avevo anche io era della serie 'tecnology',anche il superlima citato da berto75 lo conosco bene in quanto mio sogno proibito di quando ero bimbo ,ma visto che il detto chi cerca trova è veritiero ecco qua quello che intendevo io trovato sul catalogo lima 70/71
Saluti
Michele

Re: Lima? OpLa ...

MessaggioInviato: 17 dic 2019, 4:13
da FastFranz