da Massimo Carloni » 1 mag 2020, 19:28
Ciao Michele, grazie per la risposta.
Vedi, io ho posseduto un 401 comprato ad un mercatino, completo, senza scatola.
Le ruote in plastica sulle tre vetture folli, e l'assenza di illuminazione frontale su quella motrice, mi hanno fatto ritenere il convoglio proveniente da una confezione iniziale, immagino con binari e trasformatore; ebbene, tutte e quattro le vetture avevano gli interni riprodotti, e la ristorante/bar aveva la sezione cucina così come dicevo.
Ieri, mi giunge il mio "nuovo" 401 Lima, comprato su Bay: edizione di quattro singoli pezzi, ognuno nella sua scatola; scatole con grafica e colori "1978", quindi dovrebbe essere proprio fra le prime sfornate di tali modelli; ruote metalliche per tutte e quattro le vetture; dai vecchi talloncini dei prezzi,
(non in lire) e dalla scritta a matita su ogni scatola ("Pend'e'lino") ritengo vennero comprate contemporaneamente, all'epoca.
Ebbene: gli interni riprodotti li ha solo la vettura motorizzata. Le altre tre sono vuote.
Le ho osservare con la mia pignoleria: se sono state smontate per rimuovere gli interni, faccio i miei complimenti alla cura che ebbe chi le smontò. Perché la totale assenza di segni, anche micrometrici, me le fanno ritenere mai smontate in supposti 42 anni.
Un'assenza dovuta ad incertezze da produzione avviata da poco...?