Stazione Dubino



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Stazione Dubino

Messaggioda Michelemassa » 6 feb 2021, 19:46

Buonasera amici
Recentemente ho acquistato il kit Lima della stazione di Dubino , dato che quelle rr non sono proprio economiche quando si trovano! E poi come dice Berto lo stampo è quello per cui è sempre rr !
Orbene il quesito è questo :essendo la stampata in un orrido color senape vorrei da voi un consigli sulla verniciatura, che marca di colori potrei usare? La faccio rosa oppure nel tipico giallo che usava anche rr?
Un grazie a chi voglia consigliarmi
Limarossistici saluti
Michele
Allegati
IMG_20210206_182806.jpg
IMG_20210206_181944.jpg
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Stazione Dubino

Messaggioda berto75 » 6 feb 2021, 23:15

Bravo MICHELE hai fatto benone a prenderla [09.gif] ora ce l'hai nuova di zecca ! (13) (13) :yahoo:
La Dubino originale intendo quella reale in questa vecchia foto postata molti anni fa dal forumista Nino44 mi sembra nel 1985 era proprio di colore giallo -1- con le lesene bianche poresti limitarti solo a dipingere le lesene di bianco
jpg11018.jpg

Però se non proprio non ti piace quel giallo potresti dipingerla di rosa salmone io ne avevo 2 di dubino entrambe RR .
Solo che una avevo dovuto ridipingerla perchè aveva i muri in orrenda (x) (12) (12) (altro che il giallo senape !) e deprimente plastica grigio chiarissima nella massa, pertanto l'avevo dipinta con il rosa salmone opaco della Humbrol (non ricordo ora il numero del colore) con lesene bianche ed era venuta benissimo vedi la foto sotto (ora questa questa dubino non ce l'ho più in quanto ceduta ad un amico per ragioni di spazio )
conservo l'altra dubino RR che aveva i muri in plastica rosa chiaro nella massa e che ho lasciato così limitandomi solo a dipingere di bianco le lesene .
Ti posto ,come esempio una mia vecchia foto della dubino in plastica grigio chiaro nella massa che avevo dipinto di rosa salmone , anche la 835 che vedete non ce l'ho più (sacrificata per acquisti di RR USA).
stazione con 835.jpg

il mio consiglio è di mettere alla tua Dubino , una volta terminata , i manifesti pubblicitari RR come ho fatto io sulla S. nazario LIMA ;i manifestini lima a me non piacevano stonavano con lo spirito della stazione
se non li hai i manifesti RR puoi scaricarli dal sito: vai nella sezione Manutenzione entrato li trovi altre sttosezioni tra cui le decals con manifesti RR che puoi scaricare se hai la stampante (io non ce l'ho )
IN bocca al lupo MICHELE :smile: e facci poi sapere come intendi procedere dubinistici -4- :lol: Berto75
Allegati
foto tavolo e accessori pocher 042.jpg
s. nazario lima con I MANIFESTI originali RR
Decalcomanie TramWay.jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 feb 2021, 2:38

Il mio primo consiglio è quello di colorare tutte le superfici ovvero di non mostrare mai il colore della plastica.
Il secondo è quello di scegliere colori simili a quelli Rivarossi e di usare colori acrilici opachi che asciugano rapidamente:
posto blocco P 1952 b.JPG
I colori Rivarossi: giallo e bianco per le pareti e per il tetto della stazione grigio ardesia, pavimento grigio medio


Colori Tamiya acrilici:
https://www.sunwardhobbies.ca/wp-conten ... t-10ml.gif

Colori Humbrol:
http://www.modellismo.net/forum/attachm ... artjpg.jpg

Nota di solito i colori reali sono meno intensi di come si vedono sullo schermo (ma dipende da come è regolato lo schermo
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Stazione Dubino

Messaggioda berto75 » 7 feb 2021, 18:33

Ecco qui la Dubino nella versione con le pareti di plastica rosa colorata nella massa non dipinte anche senza la pittura delle pareti il risultato appare perfetto!
Non ci sono venature nella plastica e il colore è perfettamente omogeneo.
Ad ogni modo , tenendo conto anche dei preziosi consigli di Oliviero ,in bocca al lupo per la tua scelta Michele ! BUONA DOMENICA A TUTTI -4- BERTO75
Allegati
FRONTALE.jpg
007 (2).JPG
dub 3.jpg
dubino angolare.jpg
SI NOTI LA DIFFERENZA TRA IL ROSA SALMONE HUMBROL DELLO SGABUZZINO PER GLI ATTREZZI E IL ROSA CHIARO NELLA MASSA DELLA STAZIONE
008 (2).JPG
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Michelemassa » 7 feb 2021, 19:01

Grazie per i consigli
Caro Berto, belle le tue Dubino!
Per quanto riguarda i manifesti da mettere sulla stazione, nella confezione è incluso un foglio con tutti i manifestanti e i cartelli di stazione che sembrano esattamente quelli che usava rr. Domani gli faccio una foto così eventualmente me lo potete confermare .
Oliviero ti ringrazio per i suggerimenti, oggi praticamente ho passato metà pomeriggio a cercare le tonalità della humbrol sui vari siti su cui acquisto di solito, ma non ho trovato le tonalità che mi serve (i tamya li ho usati un paio di volte, ma non mi sono piaciuti tanto), mi domandavo, secondo te, se usassi le tempere? È una cavolata o si raggiungono ugualmente buoni risultati? Anche perché purtroppo non ho negozi di modellismo a portata di norme.... Anti Covid e comprando in rete costa di più la spedizione del colore, per cui vorrei provare con quello che ho in casa, ovviamente se l'idea di usare le tempere è una (10) lascio perdere
Colorati saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 feb 2021, 2:46

No! i normali colori a tempera sulla plastica (soprattutto se lucida) non sono duraturi. I colori ad olio attaccano meglio ma per essere coprenti devono essere spessi e quindi è difficile ottenere una superfice omogenea e poi se diluiti in olio asciugano in tempi biblici. Potresti diluire la vernice ad olio del tubetto con la sola trementina ma questa sostanza potrebbe rovinare la plastica.
Comunque per utilizzare bene tempere e/o colori ad olio dovresti comunque dare un sottofondo magari con una sottile spruzzata di vernice acrilica (da ferramenta) opaca, poi verniciare a tempera (a pennello) (e se fa presa (x) )
e poi dovresti fissare con un fissatore trasparente (acrilico trasparente opaco spray da ferramenta)
Tieni conto che di solito i modellisti "seri" prima di dipingere (con qualunque tipo di vernice Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 ) passano sempre prima un velo di vernice di fondo opaca detta "Primer" ( bianca o nera o trasparente a seconda dei casi)
Forse fai prima ad ordinare le vernici su e-bay (ma assieme alle vernici compra anche l'apposito diluente!)
Attenzione: naturalmente... diluente acrilico o diluente sintetico a seconda del tipo di vernice scelta!
E i pennelli adatti li hai?
E per pulire i pennelli ci vuole pure l'acetone altrimenti una volta usati li butti ma attento a che tipo di pennelli sono perchè se sono in peli sintetici l'acetone li scioglie. (comunque dopo puliti in acetone li lavo pure con acqua e sapone neutro e li strizzo leggermente ma li lascio umidi per mantenere la forma del pennello: a punta o a spatola)
Ti dicono dipingi! .....pare facile! (x) :lol: (x)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Stazione Dubino

Messaggioda berto75 » 8 feb 2021, 15:56

Caro Michele tieni presente che colori Humbrol e pennellini e diluenti , spesso li vendono anche i colorifici (io li ho sempre comprati prima del covid da un colorificio vicino casa mia) magari non lontano da dove abiti può essercene uno .
Oliviero ti ha spiegato benissimo tutto ,comunque se non sei pratico di pittura perchè complicarti la vita?
fossi in te lascerei gialli come sono i muri (a me piace quel giallo vivo ,ma mi rendo conto che i gusti cromatici sono puramente soggettivi )e mi limiterei a dipingere (prima del montaggio ) con bianco opaco humbrol solo le lesene e le cornici delle porte ,e ovviamente di grigio il tetto .
sulla mia ultima dubino che mi è rimasta e che ho mostrato sopra ho fatto così e le pareti sembrano dipinte :lol:
Poi vedi tu...
Non credo che i manifesti forniti nella confezione siano uguali a quelli RR ;lo sono il nome della stazione e le iscrizioni adesive da collocare sopra le arcate delle porte ( esempio : capo stazione, telefono, magazzino ecc.) ma i manifesti pubblicitari sono differenti ( dico questo perchè nella stazione s. nazario lima li ho trovati completamente diversi e più brutti di quelli originali RR) .
ti conviene stamparti quelli sul sito per fare della tua dubino una magnifica stazione rivarossi a tutti gli effetti .
in bocca al lupo ! -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Michelemassa » 8 feb 2021, 22:07

Ok Oliviero :una bella cestinata alle tempere!
Il fatto è anche che non sono un gran verniciatore è ho sempre paura di rovinare qualcosa (in passato ho dovuto cestinare più di un lavoro)
È come dici tu "sembra facile" ma in realtà... e un bel pò complicato e per me anche frustrante
Caro Berto
Avevi ragione i cartelli pubblicitari inseriti nel kit fanno... (10)
Devo andare a caccia dei colori humbrol assolutamente!
La tua idea non è male ma ho paura che quel giallo "spari" Un po troppo!
Ah metto la foto delle pubblicità (x)
Saluti
Michele
Allegati
IMG_20210208_205134.jpg
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Stazione Dubino

Messaggioda berto75 » 9 feb 2021, 1:47

in effetti quei manifesti li trovo deprimenti (x) anche come grafica , possono andare bene come manifesti da affiggere su un muro di qualche edificio, ma non li metterei mai sulle mitiche stazioni rivarossi !!
Ti serve almeno un bianco opaco per le lesene e un nero opaco (mischiandoli con tanto bianco e aggiungendo gradualmente poco nero ,con un po di prove, fai il grigio del tetto nella tonalità che preferisci ) se poi vuoi tinteggiare i muri fa pure ,ma personalmente lo sconsiglio se non ti senti sicuro nel maneggiare i colori e a me gialla la dubino me pias (mi piace) :lol: .
beh dicono che la notte porta consiglio :mrgreen: [sexcn2.gif] :lol: :lol:
cari saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Stazione Dubino

Messaggioda Massimo Carloni » 9 feb 2021, 12:52

Mah: se le tempere sono di qualità, perché no?
Non attaccano sulla plastica? Le si diluisce con acqua e colla vinilica, con una singola goccia di detersivo per piatti.

I plastici professionali venivano dipinti con tempere murarie più correttori. Nel caso se ne abbia un barattolo che avanza...

;-)
Massimo Carloni

 
Messaggi: 254
Iscritto il: 3 dic 2019, 13:33

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti