Pagina 1 di 2

[Not Official] Draisina con Motore G

MessaggioInviato: 26 dic 2021, 10:15
da Worbax
Buon Giorno e buon Santo Stefano amici del limisti!

prima di tutto chiedo scusa se questa discussione non dvesse essere nel posto corretto... potrebbe stare anche in "modellismo applicato" (anche se di vero modellismo c'è poco...) ma essendo la base beccanica un motore G Lima ho deciso di metterla qui... se però volete spostarla non c'è problema!

Ma veniamo al "dunque"... vista la scaristà (per usare un eufemismo) di mezzi da lavoro nella produzione Lima e visto che avevo voglia da un po' di avere una draisina o qualcosa del genere da far scorrazzare allegramente sul mio plastichetto... ho approfittato del fatto di avere un carrello motorizzato recuperato in qualche "lotto" di riacambi per provare a realizzarci sopra qualcosa in modo super artigianale...

IMG_5267.JPG
Carrello motorizzato G a cui ho verniciato di nero le ruote


la mia idea era di realizzare uno di qeui mezzi dal "lavoro" che si vedono parcheggiati e spesso dimenticati nelle piccole stazioni... qualcosa del genere insomma...

DSCN0270 (Medium).jpg


per farla non avevo altro che del forex da 3mm... che lo so essere di spessore esagerato per questo tipo di lavori ma visto che non avevo davvero altro materiale e soprattutto non ho mai fatto nulla di simile... ho provato comunque a cimentarmi nell'impresa... [fischse7.gif]

E dopo un po' di lavoro con cutter e colla sono arrivato ad imbastire il mezzo... di pura fantasia ovvimamente...

IMG_5239.JPG


Poi ho cercato di fare un po' di rifiniture e aggiustamenti con carta vetrata... ed è uscito questo aggeggio... laught16

IMG_5242.JPG


IMG_5247.JPG


A parte il "bello o non bello", forse è un po' troppo grande rispetto ad un locomotore "vero"... però per farci stare il Motore G non ci sono molte alternative... usando del materiale più sottile del forex che ho usato io si guadagna qualche millimetro ma resta comunque abbondante... ma io mi accontento e godo! :lol:

Poi ho cercato di dare una verniciata di giallo, ho aggiunto un gancio posteriore per trainare un carrello a sponde basse... e via a scorrazzare sul plastico...

IMG_5369.jpg


IMG_5368.jpg


IMG_5376.jpg


laught16

Va beh... il risultato fa scappare da ridere ma io mi sono divertito nel farlo (non avevo mai fatto nulla in forex, è stato interessante provarci...) e almeno adesso ho qualcosa di giallo che gironzola allegro sui binari...

Ciao amici!!!

[09.gif]

PS: chissà poi perchè Lima non ha mai realizzato questo tipo di mezzi?!?! se non erro verso la fine della produzione (2001/2002) hanno avuto a catalogo la draisina francese di Jeouf rimarchiata Lima ma a parte che è introvabile (quella a marchio Lima) ma sarebbe stato bello vedere qualche cosa di più nostrano... peccato.

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 26 dic 2021, 18:58
da berto75
Complimenti per la tua inventiva Worbax :shock: !! applause1 applause1 hai avuto un ottima idea!! (13) (13)
confermo ciò che ti dissi tempo fa e cioè che hai un ottima manualità di base e sei preciso, con un minimo di esercizio puoi cimentarti tranquillamente e con grande soddisfazione in lavori modellistici molto più complessi !
Basta poco per rilassarsi e poi scommetto ti sei divertito un sacco a montarla! -1- il tuo modello non sfigura per nulla nonostante la sua semplicità anzi trovo che sia ottimamente riuscito !!
Bellissimo poi LO SCALO MERCI Ferroplastik che ho notato [lupe.gif] in una tua foto non è facile da reperire anch'io lo sto cercando da parecchio tempo .
Per curiosità poi che marca è quella bella mercedes celeste pargheggiata accanto a quella bianca lima ? sono sempre stato curioso relativamente alle caratteristiche di tutto ciò che rientra come accessorio per plastici .

noto anche un lampione lima certo che il tuo plastico sta diventando sempre più completo!! [09.gif]
Buon divertimento horse horse e Buon santo Stefano a tutti -4- berto75

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 27 dic 2021, 8:34
da Worbax
Buongiorno Berto!

si mi sono divertito molto nel realizzare il modellino... e come sempre è la cosa più importante per me... poi mi sono fatto un po di esperienza e magari il prossimo (se ci sarà... ma una idea già l'avrei...) verrà un po meglio... vedremo!

Lo scalo merci è effettivamente un Ferroplastik che avevo in uno scatolone da un po... non sapevo nemmeno cosa fosse in realtà... l'ho scoperto di recente... è un pezzo avuto in "dote" con qualche trenino preso tempo fa con la classica frase " ho anche un po di accessori te li regalo"... però gli manca il tetto! Infatti adesso gli ho appoggiato sopra due falde di un'altra casetta ma devo trovare una soluzione definitiva perchè è molto carino...

La Mercedes invece è una 250 di KEILNBAHN... o almeno così c'è scritto sotto... [09.gif], ho sia quella azzurra e anche una giallina canarino... :D

Ultima cosa... si hai visto bene... ho recuperato un po' di lampioni a uno e due bracci e qualche segnale ad ala... ovviamente tutto Lima... non faccio nessun collegamento elettrico così li posso muovere e mettere dove voglio e quando voglio ma comunque danno anche loro un tocco carino... soprattutto di tridimensionalità!

Ciaooooo

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 28 dic 2021, 11:11
da Michelemassa
Caro Worbax
Ma sei un vulcano di idee!
È propio bella la tua draisina, è la dimostrazione inconfutabile che con poco ci si può divertire molto, nel pieno spirito giochereccio di casa Lima!
Unica cosa, se ce li hai, sul cassone potresti aggiungere qualche fusto d'olio e qualche attrezzo , giusto per fargli un aria un po più vissuta!
Ciao
Michele

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 28 dic 2021, 12:13
da tanone

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 29 dic 2021, 8:14
da Worbax

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 29 dic 2021, 12:36
da tanone
Ciao Worbax
La tua Draisina invece mi piace molto .
Nella prossima Lima ci faremo assumere a fare le Badoni e le draisine laught16
Adesso il primo problema per me è il motore .
Rifare lo stesso procedimento motorizzato che ho fatto per la sogliola per dimensioni sarebbe l'ideale ma penso che un motore G bello "incartato"nella carrozzeria può come hai fatto tu diventare buono.
La Lima aveva prodotto dei motori G di dimensioni più piccoli (con ruote di diametro inferiori) ma valli a trovare.
Io ho quello nelle foto
Ha fatto la guerra ma funziona ancora nonostante gli manchi un ingranaggio intermedio di ottone e parte dello spingi carboncino.
Le ruote hanno diametro 14.
L'ingranaggio intermedio nel sacchetto degli ingranaggi cinesi non c'è.
Devo ricostruire anche i collegamenti per dare tensione con le rotaie.
Il tuo motore è grosso come il mio o più piccolo ?
Ciao



20211229_110748.jpg
20211229_110733.jpg

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 29 dic 2021, 14:01
da berto75

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 29 dic 2021, 15:08
da Worbax

Re: Draisina con Motore G (unofficial)

MessaggioInviato: 31 dic 2021, 11:56
da tanone
Ciao Worbax
Scusa se invado la tua discussione (3) .
Appena ho le idee chiare ne aprirò una nuova.
Il mio motore G "rocchettato" è uno di quelli che era usato per le motrici a 4 carrelli tipo laE424 delle FS o la E444 delle FS.
Il tuo invece deve essere stato usato per le locomotive da manovra a due carrelli già predisposti.
Quindi io ho dovuto fare le modifiche (Vedi foto) per fare i contatti giusti sui binari .
Il risultato è un po' castronaro ma il "G" viaggia bene con la dovuta Zavorra.
Le dimensioni di ingombro (lunghezza ,altezza ,larghezza) sono in mm 67 x 41(dal binario) x 26 escluse le chiavi inglesi da zavorra laught16 .
Una draisina 500 Fiat ha dim. HO circa 35 x 20,6 x 15,5 (reali 3100 x 1800 x 1350 ). Quindi troppo bassa
Devo trovare qualcosa in giro che rispetti le dimensioni in altezza più che altro.
Ciao e buon Anno a tutti
20211230_210113.jpg
20211230_205606.jpg
20211230_205440.jpg
20211230_205535.jpg