Pagina 1 di 1

Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 14 gen 2022, 6:55
da FastFranz
-4- ,

Infine mi sono deciso, purtroppo è (oltre ad essere a Roma, in attesa) senza scatola (x) . Ragione per cui (vedi sezione RR) sto pensando ad una vetrina scala 1:45. Comunque, bene o male, eccolo qui! All'arrivo la verifica puntuale, della situazione. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.

Carri Ricambi Fiat_1.jpg


Carri Ricambi Fiat_2.jpg


Asiatici - "riattivati" laught16 - saluti
Francesco

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 14 gen 2022, 10:12
da Marco Fornaciari
Questo carro non lo conoscevo. :-o

(46) Però bisogna ammetetre che la Fiat aveva la massima cura nel trasporto dei ricambi: addirittura un carro reffrigerato! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 14 gen 2022, 10:37
da FastFranz
Ciao,

Se non mi hanno appioppato - comunque è possibile vista la mia scarsa perizia in materia - un crosta (x) (x) (x) si può sempre pensare ad una delle tante "licenze poetiche" per cui Lima andava, temporibus illis, famosa ... :lol: :lol: :lol:

Francesco

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 14 gen 2022, 13:08
da Michelemassa
Ciao Francesco
Quel carro ce l'ho anch'io vedi :
viewtopic.php?f=117&t=6387#p50275
Ma non credo proprio che fosse esistito al vero, anzi credo che non siano esistiti i neanche carri gs che Lima ha fatto con la medesima livrea in scala HO
Negli anni ho provato a cercare qualche foto al vero di tali rotabili, ma non ne ho mai trovate!
Anzi se qualche amico del forum avesse visto tali carri al vero mi piacerebbe veramente vederne una foto
Fiatistici saluti
Michele

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 14 gen 2022, 15:23
da Marco Fornaciari
Che la Fiat avesse un treno, anzi due, ogni giorno che da Torino portava: semilavorati, macchinari e ricambi per gli stabilmenti del centro-sud Italia è noto, di contro non ho notizie di carri personalizzati (a parte le cisterne per l'olio).
A memoria i treni da Torino erano due e viaggiavano a distanza di blocco via Genova-Pisa-Firenze in ore notturne, erano due treni fino a La Spezia o Pisa, poi riuniti in doppia trazione intercalata fino a Firenze e forse oltre.

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 15 gen 2022, 7:43
da FastFranz
-4- ,

Credo di aver visto qualche "Treno-Fiat" (di averlo visto in foto) dei tempi andati. Tornando al mio carro "apocrifo" non so che dire: potrebbe/potrebbe non essere una "licenza poetica" Lima. Però - senza con questo voler intendere altro - mettersi a "taroccare" un carro rivendibile, se va bene, a qualche decina di euro ... :-o :-o :-o ... certo tutto si può fare (e alle volte si fa), però ... :-| :-| :-| .

Comunque, bene o male, questo è il mio "Carro-Bidone", oooooooops ... il mio Carro "Ricambi Fiat"! laught16 laught16 laught16

Francesco

PS: e comunque al freddo tutto si mantiene meglio!!! (x)

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 15 gen 2022, 11:59
da Coccobill 62
Buona la battuta di spirito “… E comunque al freddo tutto si conserva meglio!“ , Soprattutto il pesce surgelato e la carne.
Mi fai tornare in mente con questa battuta una esperienza dei primi mesi di lavoro in fabbrica. Era la fine del 1981 e avevo cominciato a lavorare come perito meccanico in officina meccanica delle acciaierie di Bolzano.
In particolare seguivo le lavorazioni di tornitura E rettifica a disegno per richieste di clienti. Nel giro di un breve periodo di tempo di alcuni mesi ci arrivarono le urgenti richieste di produrre tutta una serie di alberi motori per funivie e seggiovie di impianti sparsi in provincia.
Devi sapere che L’acciaio al carbonio e basso legato se lavora in ambiente molto freddo con temperature inferiori ai 20° sotto zero presenta un improvviso e drastico crollo della resistenza agli urti e della tenacità. Era successo poco tempo prima che una serie di alberi di funivie , Costruite negli anni 50 avessero subito improvvise rotture di netto di alberi motore delle funi traenti.
Così abbiamo prodotto con urgenza un grande assortimento di alberi nuovi cucinati e finiti a disegno utilizzando marche di acciaio con alti tenore di lega in particolare di cromo, nichel, molibdeno , In particolare quest’ultimo elemento migliora in maniera estremamente notevole quel fenomeno indesiderato. Da allora gli alberi delle funivie non si sono più rotti. E parliamo di alberi di diametro compreso tra 150 e 280 mm… Non proprio dei fuscelli!
Scusate la divagazione sull’onda dei ricordi personali, che con i carri frigo c’entra fino ad un certo punto… Freschi saluti Paolo

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 10:05
da Tartaruga87+ST
Ciao FastFranz

Ti confermo che il carro è originale Lima e non era da solo c'era anche il Gs prodotto non solo in H0 ma anche in 0 e N e una locomotiva.

Convoglio Lima scala 0 con insegne FIAT con 10 binari dritti lima.JPG

241625109_10223195771036971_979517831289015382_n.jpg
59765759_1113979425479093_2483786532238917632_n.jpg

59631233_10218249234052935_4581002866554044416_n.jpg


Personalmente li trovo molto belli. La scala 0 non è la scala che seguo ma ultimamente mi affascina moltissimo e qualche esemplare nella mia collezione non ci starebbe male.

Stefano

Re: Carro Ricambi Lima

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 15:59
da FastFranz
Ciao,

Posso, quindi, prenderla solo con i miei occhi ... "non sufficientemente acuti". (x) (x) (x) Avrei, lo trovo più gradevole, preferito l'altro ma ormai è andata così!

Quanto alla collezione sono, sostanzialmente, un "ENNE-plasticista" (principalmente per motivi di spazio), ma la scala 1:45 mi ha sempre intrigato. Quindi, ad onta di tutte le mie promesse di "razionalizzare", eccomi qui a mettere a referto un altro "mastodonte"!!! laught16 laught16 laught16

Francesco

PS: un bel convoglio, ad uso ENNE-plastico, di cinque/sei carri "FIAT" al traino di una D341 è un'idea che mi intriga, vedremo ...