Caspita molto interessante
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
!
penso la tua sia una carrozzeria grezza lima originale in plastica nella massa non verniciata hai fatto benissimo a prenderla!
Non avendo mai avuto una E 632-633 lima non so in che colore fosse solitamente la carrozzeria grezza in plastica nella massa non verniciata di quel modello (per chi le ha basterebbe guardare
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
l'interno della carrozzeria per verificarlo) .
NON ho idea di come possa essere finita sul mercato in teoria potrebbe essere una scocca grezza considerata ai tempi uno scarto o avanzo di fabbrica poi prelevato da un dipendente lima o qualcun altro che all'epoca aveva magari accesso agli scarti di produzione .
ad ogni modo è utilissima e preziosa come potenziale ricambio!
a me affascinano anche i modelli grezzi vedi ad esempio la carrozza letti Rivarossi della C.I.W.L anch'essa in plastica blu nella massa non verniciata (le scritte sono decals) che avevo acquistato dall'amico Macchieraldo e che era stato appurato essere venduta così nell'ambito della iniziativa editoriale di Del Prado nell'ormai lontano 1999.
Certamente lima vendeva su richiesta o prenotazione le parti di ricambio dei suoi modelli (vedi schede tecniche con gli esplosi dei modelli ), anche se le carrozzerie penso venissero fornite già complete e verniciate e non grezze , comunque in teoria tutto è possibile con lima !
saluti grezzi berto75