Passaggio a livello con parte centrale in ferro



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Passaggio a livello con parte centrale in ferro

Messaggioda vr80 » 5 mag 2022, 11:38

Ho trovato da un rigattiere questo passaggio a livello in pessimo stato di conservazione. Mi ha incuriosito il fatto che ha la parte centrale in ferro. In genere tutti quelli che ho visto erano tutti in plastica. Ho deciso così di acquistarlo per ristrutturarlo con pezzi avanzati da varie elaborazioni (essendo impossibile, almeno per me, avere i pezzi originali).
Le sbarre del PL sono Faller, le staccionate sono di Pirata ed il tetto della garitta è della Noch (ritagliato a misura).
Se non sbaglio dovrebbe essere del 1969. In origine aveva la scatola Lima bianca?
Allegati
Lima Passaggio a livello 1969 (2).jpg
Dopo la ristrutturazione
Lima Passaggio a livello 1969 (1).jpg
Appena comprato
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Passaggio a livello con parte centrale in ferro

Messaggioda GianPiero » 5 mag 2022, 19:00

Ciao, ottimo acquisto! Dovrebbe esser questo, e anch'io direi 1969 ma non sono certo... -4-
Allegati
LIMA-PASSAGGIO-A-LIVELLO-vintage-con-scatola.jpg
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 590
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Passaggio a livello con parte centrale in ferro

Messaggioda vr80 » 7 mag 2022, 16:53

Ciao ,grazie!
Un'altra differenza che mi viene in mente rispetto a quelli più recenti è la tonalità del verde.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Passaggio a livello con parte centrale in ferro

Messaggioda berto75 » 10 mag 2022, 15:07

Complimenti vr 80 anche se non hai potuto completarlo con i pezzi originali mancanti (impossibili a reperirsi a meno di raccogliere vari rottami di passaggi a livello lima con i particolari mancanti ) hai ridato piena dignità estetica [09.gif] a questo interessantissimo accessorio storico!! A vederlo è molto bello !! applause1
Si è proprio un passaggio a livello lima della primissima versione come giustamente ti ha già detto l'amico Giampiero del 1969/70 con la parte centrale e sostegni delle sbarre in metallo è un accessorio che ancora (46) mi manca (il mio passaggio a livello lima che ho in montagna è una normalissima versione in plastica anni 90).
Riporto qui le foto che accompagnano il bellissimo articolo di Paolo Lavarda : DIECI ANNI ALLA LIMA che puoi vedere su lima tribute nella sezione testimonianze .
il passaggio a livello con la sezione centrale in metallo è facilmente riconoscibile a prima vista grazie alla presenza dei 2 fori metallici al centro della piattaforma in metallo ; fori che infatti sono assenti nei successivi passaggi a livello lima interamente plastica.
s-l1600 (2).jpg
foto tratta da e bay di un passaggio a livello lima classico con basamento interamente in plastica facilmente riconoscibile a prima vista per l'assenza dei due fori circolari al centro della piattaforma grigia. si noti la presenza sulla segnaletica stradale ai lati della croce di s, Andrea delle due R al posto delle lettere pl probabilmente era una versione pensata per il mercato americano .

affascinatissimi -4- berto75
Allegati
22 PL.jpg
questa operaia lima addetta all'assemblaggio delle sbarre sta collaudando la parte centrale metallica di un passaggio a livello lima della primissima generazione riconoscibile per la presenza dei due fori centrali
23 PL.jpg
24  PL.jpg
i passaggi a livello lima della prima generazione con sezione centrale in metallo vengono infilati nella scatola bianca come aveva detto l'amico Giampiero !
berto75

 
Messaggi: 4169
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Passaggio a livello con parte centrale in ferro

Messaggioda vr80 » 20 mag 2022, 14:34

Ciao Berto ti ringrazio per i complimenti.
Belle le foto storiche che hai postato.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Passaggio a livello con parte centrale in ferro

Messaggioda Tricx » 12 feb 2025, 20:04

Richiamo dalle retrovie :lol: questa discussione che non avevo mai visto e non conoscevo, poichè svoltasi in un periodo in cui ero stato abbastanza a lungo assente dal Forum... :oops: e ringrazio Berto per averla riportata all'attenzione, nell'ambito di un'altra discussione nella quale si parla di un "impianto completo" Lima, in cui fa parte del set anche un passaggio a livello di primissima generazione, caratterizzato anch'esso dalla parte centrale in metallo.
La discussione ora citata reca il titolo "Ripristino E 646 Lima e riparazione confezione convoglio.", della quale metto qui il rimando alla pagina che tratta appunto il passaggio a livello facente parte della confezione:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =30#p65604

Metto comunque anche qui le foto del passaggio a livello di prima generazione, mostrate inizialmente nell'altra discussione.
IMG20240824175702 Ritagl. Rid..jpg

IMG20240824175709 Ritagl. Rid..jpg

IMG20240824175715 Ritagl. Rid..jpg

IMG20240824175726 Ritagl. Rid..jpg

IMG20240824175815 Ritagl. Rid..jpg

E rimando poi alla suddetta discussione per tutta una serie di considerazioni da me svolte sui tempi della realizzazione e della commercializzazione del passaggio a livello della Lima.

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti