Pagina 1 di 1

Quesito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 12:57
da FastFranz
Ciao,

Sto "rimaneggiando" una LIMA SD45 molto malconcia, in merito - vedi foto [lupe.gif] - ho un dubbio sul numero/posizione degli anelli di trazione: quanti/dove sono? In foto sembrerebbero essere due ed entrambi sullo stesso lato. Vi torna o mancano quelli sul lato opposto?

G_Anelli di trazione.jpg


(46) Io ho un tram Tomix - ma si tratta di una meccanica odierna e pensando ai "triboli" da slittamento del Chuo Liner ... - che usa un solo anello di trazione ... insomma nel caso specifico, che fare(ste)?

Pre-natalizi saluti.
Francesco

Re: Quesito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 13:05
da Worbax
Ciao Franz,

Delle locomotive Lima che ho io non tante hanno gli anelli di trazione ma tutte quelle dove sono presenti mi pare siano solo su un lato…. Ho sempre pensato che fosse per una questione di presa di corrente… la gomma non aiuta gli elettroni a passare… :?

Io sinceramente non ho mai avuto grossi problemi di trazione anche senza anelli in gomma (tranne la E680 che un po’ slitta ma ha solo un “asse motore” :shock: ) quindi credo che anche solo un paio di anelli su un lato possano bastare….

-4-

Re: Quesito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 23 dic 2022, 9:55
da FastFranz
Ciao,

Considerazioni in linea con quelle del mercante romano cui mi sono rivolto per acquistare di anelli.

Purtroppo non ne aveva (46) e mi Ha ha rinviato a dopo Natale. Comunque procederò con due anelli.

GRAZIE!
Francesco

Re: Quesito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 5 gen 2023, 14:50
da vr80
Confermo anche io 2 anelli dallo stesso lato. Se non si trovano gli anelli Lima possono andare bene i Roco 40074. A proposito di Roco, segnalo che per sostutuire le vecchie lampadine utilizzate su E656/E444/E63x Lima cardaniche vanno benissimo le lampade Roco 40322. Consumano meno delle originali, fanno più luce e sono meno ingombranti.

Re: Quesito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 8 gen 2023, 15:24
da FastFranz
Ciao,

GRAZIE! Il mercante - direi ovviamente ... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 - mi aveva già indirizzato su Roco (diametro 12, per inciso) ma ne era/è sprovvisto. Le feste sono passate adesso occorre che la "macchina commerciale" si rimetta in mto.

Francesco

Re: Quesito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 15 gen 2023, 20:52
da vr80
Non sempre è ovvio perchè ci sono ancora banchisti e negozianti che propongono ancora ricambi originali Made in Italy sia per Lima che per Rivarossi.

Re: QuCiao,esito: quanti anelli di trazione?

MessaggioInviato: 16 gen 2023, 12:47
da FastFranz
Ciao,

Vero, probabilmente, ma con la situazione che mi trovo a vivere (a cominciare da una incombente partenza per l'estero, con previsione di permanenza pluriennale) la speranza/possibilità di riuscire a frequentare banchisti e/o mercatini é labile. Inoltre considero plausibile, ad esempio in caso di stivaggio in condizioni non ottimali e/o obsolescenza, la possibilità di entrare in possesso di anelli di trazione "inefficienti" (x) . Magari sbaglio, però ... e penso alla gomme (d'epoca) dei modelli Policar e similia.

Infine , ultimo ma non ultimo, stante la scelta da me operata in fase di ricostruzione l'uso di anelli di trazione non originali (46) non mi pare sia la "colpa" più grave.
Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Francesco