Pagina 1 di 1

La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 27 ago 2024, 17:54
da tanone
Ciao a tutti voi .
Da bambino mi ricordo di aver viaggiato con i miei genitori e poi da solo in tratte dove c'erano le carrozze 100 porte .
Mi ricordo che io ,durante i tragitti su queste carrozze ero il sorvegliato speciale
I miei genitori avevano il terrore che io azionassi la maniglia interna per aprire lo sportello.
Ci sono della Rivarossi bellissimi modelli.
Ma la Lima non ha mai prodotto qualche 100 porte ?
Grazie
Gaetano

Re: La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 27 ago 2024, 22:10
da Marco Fornaciari
Mai viste.
Anzi, dalle 1921 è passata direttamente alle X, inframmezzando solo le Corbellini.

Re: La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 28 ago 2024, 9:46
da tanone

Re: La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 28 ago 2024, 14:55
da Marco Fornaciari
Ricordati che le Rivarossi sono in scala 1:80, abbinate alle locomotive Lima le proprorzioni si invertono.

Re: La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 28 ago 2024, 17:35
da Coccobill 62
Ciao Gaetano, ha proprio ragione Marco a proposito della scala, ricordo che negli anni 90 avevo acquistato una carrozza 100 porte della riva Rossi e la sensazione di dimensioni esagerate sia come lunghezza che come sagoma era molto netta quindi mettere quelle carrozze assieme a locomotive in scala esatta Non starebbe certo bene. Se la cosa non ti crea particolari fastidi ci sono i modelli austriaci della Roco , realizzati in scala esatta e in diverse versioni e colorazioni che si presterebbero meglio a comporre il tuo treno… Facci sapere!

Re: La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 29 ago 2024, 10:03
da tanone

Re: La Lima ha mai fatto una carrozza 100 porte ?

MessaggioInviato: 2 set 2024, 3:52
da GianPiero
Sapete che vi dico? :lol: Avete assolutamente ragione!! Però.....possiedo una centoporte Roco, in perfetta scala che...non so perchè mi convince poco. Il fatto è che su quelle carrozze ci ho viaggiato anche io e anche tanto giocato quando sostavano a Roma Smistamento. Bè ,quelle di Rivarossi sono piú grossolane ma mi richiamano esattamente la carrozza al vero mentre quelle Roco no...è che la perfetta scala di tutti quei particolari e di quelle numerose porte è troppo "compressa" e non rende, a mio modo di vedere...senza parlare dei microscopici aggiuntivi di Roco e della fragilitá dei predellini. Insomma forse ,in certi casi, aveva ragione Briano o forse sono io troppo "di parte"!!! :lol: :mrgreen: