carro corto



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

carro corto

Messaggioda giorgio15 » 1 nov 2024, 2:28

questo carro corto credo provenga da una confezione ,non credo fosse in vendita singolarmente. è stato riverniciato penso ,mancano ganci e la scritta philips aggiunta. qualcuno si ricorda in che confezione era?
Allegati
IMG_2850.JPG
IMG_2848.JPG
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: carro corto

Messaggioda berto75 » 1 nov 2024, 18:01

Esatto Giorgio , era un modello di carro corto inglese da start-set, venduto solo nelle confezioni lima basiche di avvio.
Li potevi trovare all'interno, oltre che delle confezioni tradizionali di avvio (intendo quelle destinate al mercato britannico ) anche nelle confezioni lima Start toys con la loco con funzionamento a pila .
Per i ganci non c'è nessun problema puoi facilmente reperirli da qualsiasi rottame di carro lima merci.
Io li trovo affascinanti questi carri inglesi anche se semplificati con i respingenti triangolari (caratteristica questa che presentavano molti carri economici da start set) saluti britannici Berto75
Ecco sotto 2 esempi di confezioni in cui li potevi trovare:
Allegati
Lima 1986 Sets British 02.jpg
foto tratta da un catalogo inglese lima del 1986
Lima 1983_Confez_IT_05.jpg
foto tratta da un catalogo confezioni lima del 1983 si noti il carro chiuso nella livrea Coca Cola!
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: carro corto

Messaggioda giorgio15 » 1 nov 2024, 18:24

ok... bene grazie. non avevo pensato ai set inglesi. il mio sotto la vernice marrone non è bianco o rosso ma marrone piu chiaro ...ma sicuramente esisteva di altri colori in altri set
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: carro corto

Messaggioda GianPiero » 5 nov 2024, 17:10

Purtroppo vado a memoria e spero di non ingannarmi.....ne avevo uno color celeste marca Ford. Non ricordo la scatola (forse quella blu/rossa?) ma era venduto in scatola singola.E' possibile? :-(
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 575
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: carro corto

Messaggioda Worbax » 7 nov 2024, 15:49

Ciao!

io ne ho qualcuno di quei carri corti semplificati, sia chiusi che aperti...

Carri_Corti_01 (Large).jpg


I miei li ho leggermente personalizzati colorando di nero il telaio e la zona "sotto carro"... semplice modifica che a mio parere cambia completamente l'estetica generale rendedoli molto ma molto piu credibili!

Come dice Berto sono molto carini... e se si ha a disposizione anche solo un piccolo plastico con questi si può fare un bel convoglio "agile"!

;-)
Ultima modifica di Worbax il 7 nov 2024, 15:58, modificato 1 volta in totale.
Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

Re: carro corto

Messaggioda Worbax » 7 nov 2024, 15:54

Allegati
Carro_Ford_03 (Large).jpg
Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

Re: carro corto

Messaggioda giorgio15 » 7 nov 2024, 18:58

giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: carro corto

Messaggioda berto75 » 7 nov 2024, 22:21

Hai fatto bene worbax a dipingere il telaio dei carri semplificati , è vero che io, come collezionista, sono contrario a ogni tipo di modifica o elaborazione su pezzi originali, ma in questo caso è innegabile che la pitturazione in nero del telaio li rende veramente attraenti e assai più realistici, sembrano altri modelli :shock: ! Col telaio in plastica non verniciata questi carri hanno un aspetto decisamente giocattolesco, ma è incredibile come cambiano in meglio col telaio dipinto! CERTO che lima avrebbe potuto spruzzarli di nero con una mascherina i telai ci voleva ben poco e sarebbero apparsi ESTETICAMENTE come i carri della serie modello (a parte i tozzi respingenti triangolari ma si notano poco.)
Complimenti Worbax anche per il carro chiuso celeste della Ford è un pezzo raro di difficile reperibilità essendo poi un carro inglese in scala perfetta ,mentre i carri corti semplificati che abbiamo visto finora sono nella britannica scala 00 (1/76).
La bellezza dei carri semplificati di Worbax consiste anche nel fatto che sono come nuovi hanno cioè le iscrizioni e tampografie perfette molto nitide e ben
marcate e cariche di colore , mentre spesso i modelli semplificati che vedo in giro le stesse tampografie le hanno sbiadite.
Saluti britannici Berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: carro corto

Messaggioda Worbax » 8 nov 2024, 17:58

Ciao forum,

adesso mi avete fatto venire voglia di rispolverare i miei "carri corti"... :lol:

Li ho messi quasi tutti sul mio plastichetto cosi si vede bene il confronto tra quelli "poveri" e quelli "delux"...

Carri 04 (Large).jpg


Carri 03 (Large) (Custom).jpg


Carri 05 (Large) (Custom).jpg


Ovviamente a sinistra con il logo "Lima" c'è quello "povero" per starter set mentre a destra quello più rifinito!

Comunque anche da questo confronto diretto con anche la sola verniciatura in nero del telaio i carri "poveri" non sfigurano... ;-)

Ed infine una veduta d'insieme del convoglio con carri alternati!

Carri 06 (Large) (Custom).jpg
Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

Re: carro corto

Messaggioda giorgio15 » 9 nov 2024, 0:46

quindi i carri corti piu rifiniti sono sempre anche piu piccoli di quelli da start set ?
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti