qualche anno fa ho convertito una serie di 645/646 LIMA al DCC, per poterle far circolare sul mio plastico; per l'occasione:
- ne ho fatto una revisione generale
la navetta aveva avuto gia' delle modifiche con prese di corrente agiguntive che ho mantenuto
![Immagine](https://up.picr.de/38098941dq.jpg)
coloritura in nero dell'interno della cassa ed inserimento del "separatore" della cabina, per evitare l'effetto "irreale" delle luci originali
![Immagine](https://up.picr.de/38219408iz.jpeg)
la riparazione del soffietto della 646 153
![Immagine](https://up.picr.de/38306019ei.jpg)
- a 2 ho sostituito il blocco motore G con quello dal rapporto si "supertrazione" preso da locomotive piu' recenti, a queste ho dovuto sostituire tutti gli assi con quelli bruniti dal bordino meno pronunciato perche' ho i binari codice 83
foto del blocco motore in fase di smontaggio completo, rettifica degli ingranaggi, pulizia
![Immagine](https://up.picr.de/38098943yd.jpg)
- e' stato rifatto del tutto l'impianto elettrico con la sostituzione (solamente alle 2 navetta) delle lampadine originali con LED bianco caldo / rossi
la 645 con il decoder installato
![Immagine](https://up.picr.de/38219409wb.jpeg)
- gia' qualche anno fa avevo sostiuito i pantografi con dei 52 HRR, presi in occasione di una svendita di ricambi HRR
la navetta
![Immagine](https://up.picr.de/37861326mz.jpg)
![Immagine](https://up.picr.de/38098942aa.jpg)
la 645
![Immagine](https://up.picr.de/37861327ev.jpeg)
qualche foto delle locomotive sul plastico
la 646 fa capolino da dentro la rimessa
![Immagine](https://up.picr.de/37861328tx.jpeg)
la 645 fa capolino dall'altro lato
![Immagine](https://up.picr.de/37861324zk.jpg)
la coppia in "stazione"
![Immagine](https://up.picr.de/38306018vn.jpg)
il quartetto "in display"
![Immagine](https://up.picr.de/38843948uj.jpg)
qualcuno in altri forum mi aveva consigliato di sostituire i motori, ma devo dire che dopo la revisione totale, ovvero lo somntaggio completo e la pulizia approfondita di tutti i componenti del motore, compresi gli ingranaggi uno per uno, a cui ho controllato i denti ed eliminato tutte le sbavature residue (causa principale delle irregolarita' di funzionamento) i motori G originali (a rapporto corto) dicono ancora la loro, sono regolari e progressivi, anche se ovviamente non ci posso fare le manovre a bassissima velocita', ma non ho mai visto una 645/646 farle quindi sono pienamente soddisfatto.
Per cui queste articolate avranno ancora molti brillanti anni di servizio al traino dei treni sul mio plastico, e devo dire che fanno ancora la loro bella figura, dopo piu' di 40 anni (la 645 e' un regalo di compleanno di mio padre quando ancora andavo alle elementari).
VIVA la LIMA