Un'altro Trans Karoo è arrivato!



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Un'altro Trans Karoo è arrivato!

Messaggioda FastFranz » 5 feb 2025, 14:20

Ciao,

Come da titolo. Anche se stavolta in confezione (in)completa di tutto.

01_Coperchio.jpg
Quando ti dicono che la scatola è presente, coperchio.


02_Scatola.jpg
Quando ti dicono che la scatola è presente, sotto


03_Contenuto.jpg
Dentro va un pò meglio ... ;)


04_Trasformatore.jpg
il trasformatore, con la comica spina locale


0_Codici dei binari.jpg
I binari previsti dalla confezione


05_Binari.jpg
Quelli che ho trovato: mancano due curve, ci sono quattro rettilinei in più


06_Carrozze.jpg
Le tre carrozze sono, sostanzialmente, in ordine.


07_Loco.jpg
La loco (di un tipo talmente arcaico da non prevedere neppure l'illuminazione) mi da qualche difficoltà. Il motore "G" canta come un fringuello MA non deve essere posto sulle rotaie!!! C'è, credo, un contatto fasullo che dovrò trovare ... SPEREM!!!


Per ora è tutto. Tornerò a chiedere aiuto sul "da farsi" con la loco ... :lol: :lol: :lol: .

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Un'altro Trans Karoo è arrivato!

Messaggioda berto75 » 5 feb 2025, 19:38

Bellissimo Franz, lasciando perdere le confezioni esterne che purtroppo anche per come erano concepite, con tutte quelle finestrature trasparenti che dovevano mostrare il contenuto, risultavano fragilissime e facilissime a piegarsi e rompersi se il maneggio da parte degli infanti (soprattutto i coperchi ) risultava incauto. Diciamoci la verità se Rivarossi e lima avessere realizzato coperchi interamente chiusi senza finestre trasparenti,(magari con stampato su immagini colorate attraenti ) probabilmente molte confezioni oggi sarebbero giunte a noi meglio conservate.
Detto questo il tuo treno è esteticamente in più che buone condizioni quasi ottime direi , e hai fatto bene a prenderlo tali carrozze sono una chicca essendo quasi introvabili e spesso assai costose in Italia insomma hai tra le mani un vero lima sudafricano esotico!
So che quelle tue carrozze (le avevo viste ai tempi nel negozio Jolly giocattoli di Milano, ma purtroppo non le presi :-x me ne dimenticai letteralmente distratto dalla marea di giocattoli che aveva in quel magazzino anche se acquistai la locomotiva ) lima le aveva realizzate anche con la scritta Pretoria , da allora non ne ho più vista una! Complimenti per la loco è di un bellissimo rosso acceso , non ha le luci come molti modelli da start set , le luci solitamente le avevano i modelli venduti sciolti (lima tendeva spesso a risparmiare :evil: per rendere più competitivo il prezzo dei suoi start-set )
Ora non ti resta che trovare un babbuino ferroviere :lol: :lol: vedi qui :
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... ere#p64160
saluti sudafricani Berto75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Un'altro Trans Karoo è arrivato!

Messaggioda GianPiero » 5 feb 2025, 20:11

:lol: Davvero incredibile!!! Mi associo ai complimenti e (di sicuro avrai provato) dico la mia fesseria...la loco sembra perfetta, non sará invertito il carrello folle? A me è capitato un paio di volte...
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 584
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Un'altro Trans Karoo è arrivato!

Messaggioda FastFranz » 6 feb 2025, 7:51

Ciao,

Grazie per i complimenti.

Veniamo al trenino e ai suoi annessi e connessi (mancano, come detto, due curve - Art. 3030 - ma NON mi pare grave). L'altra loco (ebbene si ho due Trans Karoo Express ;-) ) e le relative tre carrozze fanno parte di una scatola "Golden Series": la loco ha le luci e le carrozze hanno le ruote in metallo. Noblesse oblige!

Curiosamente in entrambi i convogli - la qual cosa mi fa pensare che dovesse essere così anche in origine - solo la carrozza ristorante ha l'arredamento interno, passi per il bagagliaio con le sue due micro-finestre ma la prima classe ... OHIBÒ! Sono indubbio se "popolare" o meno le carrozze-ristoro, chissà, forse una delle due ...

Questo trenino era di proprietà del marito di una signora che me lo ha venduto, lui consenziente ... ;-). La signora è oltre la quarantina: che età ha (o potrebbe avere) lo start-set?

Quanto alla loco ho fatto un pò di prove alla "volemose bene" senza successo ma conto a breve - sarò in Lesotho per qualche giorno - di aprire un thread specifico per cercare di venire a capo, col vostro aiuto, della faccenda (per inciso ho il medesimo problema con TGV in scala N). ESTOTE PARATI!!! :lol: :lol: :lol:

Afro-ferroviari saluti.
Francesco.

PS: la signora mi ha promesso che chiederà ad amici e conoscenti di spulciare nelle loro cantine/magazzini/cassett/armadi, per vedere se ... e, in effetti, il suo start-set è venuto alla luce nei preparativi del trasloco. Se tanto i da tanti ... posso sperare.
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti