Automodelli Maerklin in grande scala, continuazione intervento:
Limousine aerodinamica art.19031
Eccomi finalmente con le fotografie del mio automodello in lamiera, replica del giocattolo in scatola di montaggio che fu prodotto negli anni 30 del secolo scorso.
Questa serie di prestigiosi giocattoli in lamiera è stata replicata a partire dall’anno 1991 in serie limitata. Alcuni tipi in serie da 6000 o 7000 modelli, altri in serie meno numerose di 1500/2000 pezzi per tipo. Se non ricordo male in una dozzina o 14 differenti soggetti.
Questo modello è stato proposto nel 1997.
- Limousine aerodinamica Marklin art. 19031
- Vista fiancata destra
- particolare abitacolo porta aperta
- Parte posteriore
- Parte meccanica
Dalle foto potete apprezzare bene i vari particolari riprodotti con cura e senza risparmio di dettagli. Trovo particolarmente apprezzabili la linea estetica del modello, tipica dei primi anni 30. Molto felice la sagomatura delle lamiere e l’incisione dei particolari del cofano e radiatore. La porta sinistra lato guidatore è apribile con maniglia funzionante mentre la porta a destra è fissa. Per il resto le funzioni sono identiche a quanto ha già descritto Massimiliano relativamente alla sua autocisterna.
Molto dettagliata la riproduzione delle parti meccaniche, ad esempio le balestre posteriori sono composte da molle da sei veli, con perni e biscottini complessivamente 11 particolari per una sospensione.
Le grosse viti di ottone che fissano le varie parti della carrozzeria e del telaio diventano un elemento decorativo caratterizzante questo tipo di giocattoli, che rimanda alle costruzioni in metallo tipo meccano. La produzione di giocattoli così complessi in serie molto limitata è stata possibile solo ricorrendo agli stampi originali conservati dalla ditta risalenti agli anni 30 e risistemati per l’occasione. In caso contrario le piccole serie limitate non avrebbero assolutamente consentito di rientrare nei costi della fabbricazione di stampi così complessi.
Anche su questo modello sono presenti le luci elettriche funzionanti con una pila mini stilo. Lo sterzo funzionante può essere impostato in sette o otto differenti posizioni.
- confronto dimensionale con auto Ingap
Dimensioni a confronto, la limousine aerodinamica è lunga 38 cm, le Fiat 1800 sono lunghe 20 cm mentre i tre modelli della serie Fiat Brioschi sono lunghi ognuno 16 cm circa.
(scala 1/12,1/24,1/32.)
La serie comprende oltre ai due modelli illustrati qui sopra un paio di camion dei pompieri, autoscala ed autopompa, tre furgoni in diverse colorazioni, due automobili e quattro auto da corsa in diverse colorazioni. Le auto da corsa non hanno i fanali illuminati.