Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)



Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda Max 851 » 10 ott 2013, 8:13

Sono modelli veramente affascinanti! Purtroppo la mia esperienza in materia è molto limitata: ricordo solo un modellino molto piccolo ma motorizzato della corazzata americana Missouri (quella dove venne firmata la resa del Giappone) che mi regalò mio padre negli anni 60 e un tentativo mai portato a termine di montare due modellini Eagle.
Devo dire che da qualche anno sono tentato di riprovare, soprattutto da quando ho visto che esistono modelli di navi italiane della II GM come la corazzata Roma o gli incrociatori pesanti tipo Zara, Pola etc. Mi piacerebbe molto la Roma, ma ho visto che è prodotta da una ditta cinese, che ne pensi?
Saluti e arrivederci al Serafico
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 ott 2013, 15:54

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda Max 851 » 11 ott 2013, 8:07

Grazie Oliviero, sei stato preciso come al solito. Escludo nel modo più assoluto i modelli da edicola per i motivi sacrosanti che hai elencato e anche perché, alla fine della fiera, il costo risulta sempre esorbitante anche se diluito nel tempo. Il modello della Roma che avevo visto tempo fa nella vetrina di un negozio era proprio della Trumpeter ma non ricordo la scala. Per me il limite di questi modelli, che li accomuna agli aeromodelli 1:72 che da giovane ho costruito in gran numero, è che una volta montati sono fragilissimi, ingombranti e diventano subito un raccoglitore di polvere, quindi direi che una scala 1:700 va benone a meno di non disporre di una vetrina di adeguate dimensioni. Comunque sapere che sono ben fatti è già un'indicazione utilissima.
Grazie ancora e speriamo di incontrarci domani al Serafico.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda Fl68+ » 10 dic 2013, 21:25

Complimenti per i modelli, veramente ben fatti.
Fl68+

 
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 dic 2013, 0:35

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda SARDINIA RAILROAD » 3 giu 2014, 6:33

...
Ultima modifica di SARDINIA RAILROAD il 29 dic 2023, 6:52, modificato 1 volta in totale.
SARDINIA RAILROAD

 
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 giu 2014, 23:29

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda berto75 » 8 set 2014, 21:47

Complimenti Oliviero per la tua abilissima manualità e la tua grande preparazione in materia , veramente notevoli poi questi modellini!! (13) (13)
Le tue foto mi han fatto ricordare che da bambino avevo la Bismarck dell'Atlantic in scala (mi sembra) 1/700 che si montava a incastro senza collante (forse ho ancora il relitto :roll: o quel che ne rimane (x) da qualche parte in cantina), ma non era certo bella e rifinita come i tuoi modelli , però galleggiava!
Purtroppo non ho mai avuto occasione di montare modelli navali di plastica come i tuoi , se si eccettuano le navi del TENTE ( una marca spagnola , che produceva navi di ogni genere tipo lego da montare in gran voga negli anni 80) di cui da bambino possedevo un intera flotta che cercherò di recuperare (se mi sarà possibile) sempre dai giochi d'infanzia sepolti da qualche parte in cantina e magari posterò foto su questa sezione.
Grazie per aver, sia pure inconsapevolmente, risvegliato questi bei ricordi d'infanzia! -4- a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 set 2014, 12:24

Allegati
1069- una Flotta -23magg'76.jpg
Pubblicità del 23 maggio 1976
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda carlo.mercuri » 14 set 2014, 11:02

Bellissimo ed interessante questo topic. Sei veramente un modellista poliedrico!!!
Mi hai fatto venire voglia di montare la U.S.S. Missouri della Revell 1: 1200 che giace da anni in cantina!!

Carlo.
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda berto75 » 14 set 2014, 21:27

(46) (46) hai ragione Oliviero!! E io che ingenuamente :oops: ho sempre creduto di aver avuto la Bismarck :-x !!!
Purtroppo non ho mai praticato attivamente il modellismo navale; di qui la mia totale impreparazione (che cercherò di colmare) anche se potenzialmente mi attira molto, ci farò un pensierino.... [fischse7.gif]
Oggi sono sceso in cantina per (tentare) di far un po' d'ordine e capire cosa si nasconde nelle anonime pile di scatole e scatoloni abbandonati da chissà quanto e ho fatto un viaggio nel tempo alla ricerca dei mitici balocchi d'infanzia e con sorpresa ho trovato in uno scatolone che era di mio papà alcune scatole di Airfix e kit di montaggio ancora sigillati in buste di piccoli [lupe.gif] aerei in metallo della prima guerra mondiale le cui foto posterò nella sezione aerei appena avrò tempo.
Ironia della sorte ,ho ritrovato la scatola ATLANTIC in ottime condizioni (vuota purtroppo :cry: ) della corazzata tascabile compagna di tanti bagnetti bath ora dispersa chissà dove .
Come giustamente ricorda Oliviero ecco (nella foto sotto) sopra l'immagine della nave la deviante (x) scritta Bismarck che era entrata nel mio 'imprinting' di bambino....rimanendovi fino a oggi !! Dannata Atlantic prendere in giro i pargoli solo per vendere QUALCHE Bismarck in più laught16 !!
BUONA SERATA A TUTTI -4- bERTO75
PS a Carlo se decidi di montarla facci sapere e in bocca al lupo !!
Allegati
foto bismarck 007.JPG
la falsa Bismarck dell'Atlantic
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Navi II G.M. in scala 1:1200 (MARINA GERMANICA)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 set 2014, 2:08

Grazie per l'interesse che mostrate per questa sezione. Confrontiamo comunque i modelli Revell delle due navi:
Roma vs Bismarck.JPG
Confronto tra i modellini (scala 1:1200) della Roma e della Bismarck

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Navi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti