Bellissimi pezzi, come avevo già detto in precedenza e confermato anche dagli altri qui prima intervenuti.
Complimenti...
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
.... e le foto anche dei modelli ancora da "ripulire" sono altrettanto stupende e danno veramente la realistica impressione di relitti in fondo al mare,.... che anzichè "sminuirli"... mi sembra anzi
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
che incredibilmente li valorizzi...!!
E' chiaro però che ripuliti e riportati al loro stato originario... o quasi
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
sono spettacolari...
Concordo poi anch'io sulla bellezza dell'U-Boat tedesco, del quale toglimi una curiosità: sei riuscito a conservarne anche la scatola, così bene e in condizioni perfette per così tanti anni ?
La stessa domanda vale per la scatola della Scharnhorst dell'Airfix... anch'essa perfetta...
Tornando al sommergibile tedesco, volevo ancora porre una domanda, che, rivolta ad uno come Te, potrebbe suonare quasi... offensiva...
![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
: ma, scusa, magari è una mia impressione dovuta a qualche effetto ottico di visione sullo schermo,... però io vedo che la sua superficie è abbastanza "luminosa" ( più che "lucida" nel vero senso ), .... come se fosse il colore naturale della plastica del modello.... Non vorrei ti offendessi,
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
ma lo avevi dipinto effettivamente.... o avevi lasciato la superficie al naturale ? In ogni caso, complimenti comunque.... perchè anche la seconda opzione, che apparentemente sembrerebbe una via più comoda e più facile, una scorciatoia semplificativa, in realtà comporta delle incognite e delle difficoltà perchè non consente di nascondere eventuali "magagne" e "sbavature" trascurate e lasciate in fase di montaggio.
Attendiamo quindi che ci disveli i prossimi modelli.
Saluti. Riccardo.