Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72



Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 22 giu 2024, 16:18

Ti ringrazio, Carlo, per l'apprezzamento ed i complimenti :D
E ne approfitto per aggiungere ancora qualcosa.
Aerei e Mezzi Militari 046 Ridotta.jpg

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tartaruga87+ST » 28 giu 2024, 7:32

Ciao TricX

Complimenti per i modelli mostrati! Anche io usavo il filo di cotone per fare i tiranti degli aerei ma poi ho scoperto che con un filo metallico di adeguato spessore si ottiene un effetto migliore. Il Nieuport 17 mi piace molto come pure lo Zero che presenta una livrea con le fasce gialle molto accattivante e di realizzazione molto accurata. Il Nieuport 17 c'era anche italiano se ti può far piacere realizzare un'altra versione.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 30 giu 2024, 19:45

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 16 ago 2024, 13:47

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 16 ago 2024, 19:52

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda 3nhobby » 3 ott 2024, 17:30

Interessantissima questa discussione pure nella parte in cui si parla, anche con altri importanti interventi, tra cui quelli di Tartaruga 87, dei vari aspetti tecnici, che avete utilizzato nella costruzione e rifinitura dei vostri bellissimi modelli, sia per quanto riguarda la pitturazione degli stessi e le varie tecniche di applicazione e stesura, che per quanto riguarda l'applicazione di cavi e tiranti in certi tipi di aerei, cose che costituiscono notevoli elaborazioni che siete riusciti a inserire in kit che, anche per le loro minuscole dimensioni, non li contenevano affatto !
Ancora complimenti e saluti.
Carlo.
3nhobby

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 mag 2021, 11:52

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Trenezza » 3 ott 2024, 22:24

Seguo anch'io con attenzione questo interessantissimo topic e pure gli altri di analogo contenuto in questa parte del forum.
E sempre per quanto riguarda l'argomento dei biplani in piccola scala e quello dei tiranti, che li contraddistinguevano nella realtà, volevo chiedere se per riprodurli meglio, o più facilmente o tutte due le cose insieme, poteva essere utile soluzione quella di usare del sottilissimo filo di nylon, tipo lenza da pesca.
Forse è troppo sottile oppure non si presta bene, per il fatto che sarebbe troppo trasparente e quindi poco visibile ?
Se venisse pitturato, potrebbe prestarsi all'utilizzo ?
Personalmente non mi ero mai cimentato in tale tipo di elaborazioni e in realtà non ricordo neppure più bene se avevo completato anche dei biplani o no, però ricordo che ne avevo anch'io di tali kit e leggendo tutti questi post mi sono incuriosito.
Spero che qualcuno possa soddisfare questa mia curiosità.
Grazie e buona serata.
Trenezza

 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2021, 21:15

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tartaruga87+ST » 7 ott 2024, 10:49

Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Trenezza » 9 ott 2024, 11:37

Grazie della risposta.
Saluti.
Trenezza

 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2021, 21:15

Re: Rassegna Aerei in kit di assemblaggio Scala 1/72

Messaggioda Tricx » 9 ott 2024, 12:48

Fa piacere aver suscitato interesse anche in altri, oltre ai soliti frequentatori, ( almeno per quanto riguarda gli interventi nella discussione...) di queste pagine... :mrgreen:

Mentre si continua ad affrontare la discussione sui tiranti dei biplani, che sembra interessare, volevo anch'io aggiungere qualcosa, più che come esperienza acquisita, come tema di discussione.
In sostanza mi risulta che una ulteriore metodica di formare "fili" di plastica, per utilizzi svariati e quindi anche per realizzare dei tiranti da applicare ai biplani, fosse quella di scaldare dei pezzi di "sprue", avanzati dai kit di montaggio, sopra una fiamma, tirandoli e allungandoli, fino ad ottenere le dimensioni e sottigliezze volute...

Indipendentemente dall'esigenza di creare dei tiranti per biplani, qualcun altro ha sperimentato tale metodica e con quali risultati ?

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Aerei

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite