Le automobiline LEGO in scala H0 1/87



Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda Coccobill 62 » 23 gen 2025, 15:08

Pubblico qui di seguito, le fotografie dei miei camioncini lego che riproducono veicoli della Bedford come promesso all’amico Berto 75,
accanto ai vari tipi di camioncino, tre a passo lungo e tre a passo corto come precisavo nel mio precedente intervento,
potete vedere una autoscala in legno prodotta per la lego dalla casa Danese Hanse nel periodo tra il 1948 ed il 1952.
AutobotteLego_Legno+2_fronte.jpg
AutobotteLego_Legno+6_lato1.jpg
AutobotteLego_Legno+6_lato2.jpg
AutobotteLego_Legno+2_dietro.jpg
AutobotteLego_Legno_sopra.jpg

Il giocattolo è in legno massiccio molto semplice con sei fresature del blocco di legno in particolare sul muso, sul pianale e per ricavare gli alloggiamenti delle ruote.
I cerchioni delle ruote sono in plastica dura mentre i copertoni sono in gomma.
Molto bella la verniciatura fatta a mano, mi sembra che il veicolo ispiratore fosse la stessa autoscala poi riprodotta nella serie in plastica in scala più piccola.
Questo Giocattolo ha una lunghezza di 25 cm, larghezza di sette e altezza di 8 cm.
La Lego dal 1932 al 1946 produsse splendidi giocattoli integralmente in legno dipinto, poi nel 1947 fu la prima industria in Danimarca
ad acquistare una macchina per lo stampaggio delle materie plastiche e quindi fu un precursore in questo campo sicuramente in Danimarca, ma direi anche rispetto all’Europa del tempo.
Inizialmente la plastica veniva utilizzata per costruire accessori destinati a migliorare i giocattoli in legno,
tra questi soprattutto la fabbricazione delle ruote dei veicoli ma anche molti altri accessori per migliorare l’estetica dei giocattoli stessi.
5AutobottiLego_sotto.jpg
3AutobottiLego_sotto.jpg
AutobotteLego_sotto.jpg

Poi nel 49 iniziò la produzione dei famosi mattoncini e nel 1954 la produzione dei modelli di camion e auto oggetto di questa discussione.
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda berto75 » 24 gen 2025, 18:52

Bellissima Paolo questa composizione museale che hai allestito dove ci presenti contemporaneamente il camion pompieri del lego in legno attorniato dai vari camioncini Bedford in acetato di cellulosa! Pur nella sua semplicità l'autoscala lego dei pompieri in legno è veramente uno splendido pezzo e pure in ottimo stato di conservazione, cosa tutt'altro che scontata da ritrovare in questi vecchi giocattoli della casa danese, dato che passavano quasi tutti attraverso i giochi di bambini dell'epoca.
Non l'avevo mai visto questo soggetto e ti ringrazio di avercelo mostrato penso che sia molto raro nel suo genere!! Certamente il muso voleva essere la rappresentazione di un camion Bedford . L' autoscala in legno poi appare completa e in eccellenti condizioni! Complimenti !! Può ruotare la scala ? Trovo SOLO inquietante il sorriso maligno :mrgreen: :lol: del vigile del fuoco accanto al conducente del mezzo.
E vero dalle tue foto mi rendo conto della differenza di passo tra i vari modelli di camion Bedford!
Mi è appena arrivato il camion bedford dei pompieri, in ottime condizioni gli mancava solo il rotolo cilindrico avvolgi tubo dell'idrante (aggiuntivo purtroppo facilissimo a perdersi :evil: in quanto non fissato, ma semplicemente appoggiato sopra 2 i supporti posteriori sul retro dell'autoscala :? ) che mi ha gentilissimamente inviato l'amico Alberto Angiolini che qui ringrazio di cuore .
Nooo, ma cosa avete capito? Non è diventato un trafficante di pezzi lego :lol: :lol: , il Buon Alberto! Semplicemente per errore avevo inviato al suo indirizzo :oops: il pezzo di ricambio sciolto che avevo ordinato in Germania da un altro venditore (il suo indirizzo era rimasto in memoria sul mio e bay dopo che gli avevo inviato un regalino per Natale e mi ero dimenticato di reimpostare il mio indirizzo ).
Distrattissimi e legosi saluti BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda Gatto Soriano » 26 gen 2025, 11:54

Ultimo arrivo questa Citroen DS della Landi, il modello azzurro a sinistra.
La somiglianza con il modellino bianco della Lego è evidente:
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda berto75 » 28 gen 2025, 22:43

Veramente notevole la somiglianza [sexcn2.gif] :shock: ! Forse Landi ha clonato la CARROZZERIA della citroen lego ? Unica differenza che noto nella tua foto è la mancanza dell'incisione del tettino apribile sulla citroen landi . Comunque i modelli landi (eccettuate le comunissime fiat 124) mi sembrano più rari di quelli lego io certi modelli non li vedo mai tipo appunto le citroen, le fiat 1800 ecc.
i tuoi citroenisti Ferruccio :lol: ha quanto pare non possono fare a meno di andare a legoland!
Posto ora qui foto ,che finalmente sono riuscito a scaricare, dell'ultima arrivata l'autoscala Bedford dei pompieri del lego con la scala rotante ed estensibile trovo che sia un modello bellissimo ! Estensibili saluti Berto75
Allegati
005.JPG
010.JPG
013.JPG
scala estensibile.jpg
AUTOSCALA DELLA LEGO SULLO SFONDO UNA SEZIONE DEL DIORAMA RIVAROSSI DEL CIRCO
cmion pomieri lego 1.jpg
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda Gatto Soriano » 29 gen 2025, 12:01

Complimenti per il camion dei pompieri completo del tubo avvolgibile e per l'ambientazione molto realistica!
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda berto75 » 29 gen 2025, 18:02

Grazie Ferruccio! :D
Come avevo accennato l'autoscala che ho comprato su e bay da un venditore italiano (euro 27.50 comprese spese di spedizione su e bay), pur in ottime condizioni, era priva del suddetto accessorio che ho reperito sciolto come ricambio originale da un venditore in germania a 20.50 euro (pagato 8.00 più 12.50 di spedizione) in sostanza il camion completo mi è venuto a costare 48 euro.
Confrontando il Bedford autoscala con il Bedford cisterna risulta evidente ,come ci aveva detto l'amico Paolo, che quest'ultima ha un passo più lungo. Saluti comparativi
Allegati
012.JPG
il Bedford autoscala ha i vetrini scuri, mentre chiari sono quelli di questa autobotte
confronto.jpg
passo differente.jpg
dal confronto diretto risulta evidente la differente lunghezza di passo tra i 2 modelli
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda Gatto Soriano » 29 gen 2025, 22:00

Grazie delle info, Berto!
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda Gatto Soriano » 29 gen 2025, 22:02

Tornando alla Citroen DS della Landi, esistono due chassis differenti:
Immagine
Questo invece è un confronto tra le due Landi e la Lego, a sinistra:
Immagine
Immagine
Detto per inciso, anche le Landi, come le Lego, hanno il tetto apribile, per cui parlerei di un vero e proprio clone.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda berto75 » 29 gen 2025, 23:05

Incredibile! :-o Bravo Ferruccio da queste tue chiarissime foto comparative direi che non può più sussistere alcun dubbio tanto più che il "clonaggio" :lol: riguarda anche il fondino :shock: ! il tettuccio apribile non lo vedevo nella tua prima foto mentre qui si vede benissimo.
Il fondino della citroen Landi blu all'estrema destra, graficamente parlando appare una copia sputata del fondino della citroen lego! E pure le dimensioni sono identiche quindi le vetture Landi (perlomeno di sicuro lo sono le citroen ) erano in scala 1/80 ! del resto i veicoli Landi sono ben più grossi dei veicoli wiking.
Ma secondo te Ferruccio, quale delle 2 versioni di fondino delle citroen landi è più vecchia? Presumo forse quella simil-Lego , potrebbe essere che alla Landi han cambiato fondino per evitare rimostranze da parte della lego? Che bisogno avevano di cambiare lo stampo di un fondino ? Perplessi e meravigliati saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Le automobiline LEGO in scala H0 1/87

Messaggioda Gatto Soriano » 31 gen 2025, 13:04

La più vecchia dovrebbe essere quella di colore blu, che ha un peso all'interno. Questo confermerebbe la tua ipotesi che alla Landi abbiano modificato il fondino per renderlo meno simile a quello della Lego...
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

PrecedenteProssimo

Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti