Pubblico qui di seguito, le fotografie dei miei camioncini lego che riproducono veicoli della Bedford come promesso all’amico Berto 75,
accanto ai vari tipi di camioncino, tre a passo lungo e tre a passo corto come precisavo nel mio precedente intervento,
potete vedere una autoscala in legno prodotta per la lego dalla casa Danese Hanse nel periodo tra il 1948 ed il 1952.
Il giocattolo è in legno massiccio molto semplice con sei fresature del blocco di legno in particolare sul muso, sul pianale e per ricavare gli alloggiamenti delle ruote.
I cerchioni delle ruote sono in plastica dura mentre i copertoni sono in gomma.
Molto bella la verniciatura fatta a mano, mi sembra che il veicolo ispiratore fosse la stessa autoscala poi riprodotta nella serie in plastica in scala più piccola.
Questo Giocattolo ha una lunghezza di 25 cm, larghezza di sette e altezza di 8 cm.
La Lego dal 1932 al 1946 produsse splendidi giocattoli integralmente in legno dipinto, poi nel 1947 fu la prima industria in Danimarca
ad acquistare una macchina per lo stampaggio delle materie plastiche e quindi fu un precursore in questo campo sicuramente in Danimarca, ma direi anche rispetto all’Europa del tempo.
Inizialmente la plastica veniva utilizzata per costruire accessori destinati a migliorare i giocattoli in legno,
tra questi soprattutto la fabbricazione delle ruote dei veicoli ma anche molti altri accessori per migliorare l’estetica dei giocattoli stessi.
Poi nel 49 iniziò la produzione dei famosi mattoncini e nel 1954 la produzione dei modelli di camion e auto oggetto di questa discussione.