Quasi tutti ci sentiamo affascinati dalla vista di un treno, specie se trainato da una locomotiva a vapore. Tanto coinvolgimento emotivo è da ricercarsi nei profondi meandri della coscienza umana, perchè il treno non è stato semplicemente l'invezione di un mezzo di servizio, ma la creazione di un sistema spazio - temporale che sconvolse la tranquilla quotidianità ottocentesca.
L'effetto di detto fenomeno è percepito con singolare entusiasmo dagli amanti della ferrovia, i quali, pur vivendo la loro passione racchiusi in un mondo esclusivo permeato di sogni e di nostalgie, sono alla costante e disperata ricerca di proteggere e conservare il ricordo di un epoca idealmente ancora viva: quella dei treni a vapore.
Tutto ciò è stato reso reale attraverso un vero parco dove Romeo Cozzitorto insieme ad altre persone hanno creato un impianto con deposito ed officina dedicato agli appassionati del vapore vivo.
In basso potete vedere la foto della planimetria del circuito ma vi invitiamo a visitare il sito
http://www.ferroviaturistica.it/
per conoscere tutti i particolari, i mezzi veramente stupendi e tutto il contesto che ruota intorno al vapore vivo.....magari dopo aver visionato il tutto appassionarsi anche noi a questo "ramo" che fa parte del grande albero ben radicato della nostra passione.