ciao Alberto,devo rispondere in modo ...ballerino.Allora,di base una pollymodels costa piùo meno seimila euro.Possono essere tanti o poco,dipende da come uno pensa di diluire la spesa.Diciamo che ogni kit costa mille euro,ma ,eventualmente,l'acquirente può saltare un kit,costruendolo in proprio,e quindi risparmiare.Questo va bene per i lamierati di cabina e tender,non consigliabile per i kit meccanici.Poi,visto che la ditta offre veramente l'indispensabile,chi vuole,può superaccessoriare il modello.Ovviamente la spesa sale di almeno duemila euro.Oltre alla verniciatura,non compresa nel prezzo e a tutti i lavori di aggiustaggio,non quantificabili.Detto questo,non bisogna avvilirsi,questo tipo di modellismo può impegnare il costruttore per anni,istruendolo anche sulla realizzazione di una vera locomotiva,conferendogli una miniera di pratica meccanica che è difficilmente superabile.E se il tutto si paragona all'incoercibile bisogno che l'accazerista ha di comprare,e non di fare,comprare una locomotiva a vapore è molto più bello e conveniente.E poi permettimi,tutti i sensi sono appagati, realmente,e non..... digitalmente !
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)