(richiedete il pdf, pesa un pochino ma ne vale la pena, spero :)
Dove li tengo? Sempre solo e soltanto vetrinetta!
Ne ho di due tipi una grande a più ripiani, e altre due ricavate da scatole lignee di vini (prossimamente foto!)
La polvere, oltre agli incauti che cercano di levarla con strumenti inadatti, è la grande nemica di un figurino, la vetrinetta è indispensabile.
Raccontavo nell'altro post della mia bassa produttività, e di come ci sia voluto un trimestre fra chemio, radio e convalescenza per raggiungere i sei
Trattasi di una scenetta "riassuntiva" di alcuni degli attori della Comune di Parigi trovati lungo le mie ricerche
in primo piano a destra un delegato della Comune, a sinistra ufficiale della Garde Nationale, subito dietro una vivandiera, che ha buttato il grembiule e imbracciato il fucile,
al centro in secondo piano un marinaio (già durante l'assedio prussiano erano stati trasferiti dei marinai come artiglieri)
e a destra un operaio che è appena andato a farsi dare un fucile, e che torna a difendere la sua fabbrica
All'estrema sinistra, su un piano leggermente più basso, c'è Carlo Marx che suona la fisarmonica, nel ruolo di pifferaio magico
(ruolo più attribuitogli a posteriori che reale, in effetti l'Internazionale restò spiazzata dall'insurrezione, e solo dopo oltre una settimana la riconobbe e decise di parteciparvi)
Nel pdf il perché della fisarmonica, richiedetelo!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
alb