In cambio dei personaggi seduti in scala 0, l'amico Paolo, sempre molto generoso,
mi ha inviato ampia dotazione di lamette con cui completare la collezione, alcuni molto ben fatti veicoli in Z della Noch,
ma soprattutto tre stampi per soldatini Demi-Rondebosse (a metà strada fra il piatto e il tridimensionale) antichi,
ma senza sapere esattamente provenienza ed epoca.
Gli stampi permettono di fare un ufficiale a cavallo, un paio di fanti e un portabandiera con tamburino,
non ho ancora individuato il corpo a cui appartenevano,
ma poiché sulla bandiera è visibilissima un'aquila direi tedeschi o austriaci.
sull'esterno degli stampi una specie di marchio con una S traversata da una freccia,
l'acronimo D.G.R.M. e un numero (non visibile nella foto)
Ho sottoposto le foto a miei amici del Museo del Modellismo Storico di Voghenza (FE)
mi hanno detto che l'acronimo è un modo di dire "Made in Germany" anteguerra, il che data gli stampi a prima del 45.
Allora mi sono ricordato del Berlinen ZinnFiguren famosissimo (almeno nel giro dei soldatinari :) rivenditore di piatti e figurini d'epoca.
Nella rubrica degli stampi d'epoca ce ne era uno identico (come tecnica, il soggetto è ben diverso!)
https://www.zinnfigur.com/fr/Moulage-d- ... 19e-s.html
attribuito alla ditta Schneider di Lipzia.
Secondo Wikipedia la Schneider cominciò ad operare a Lipzia nel 1866, producendo lampade, poi diversificò la sua produzione nei casalinghi
(pentole e altre lavorazioni in alluminio) - ed infine negli armamenti,
fino a ritrovarsi nei primi anni 40 pesantemente infiltrata dalle ss a produrre solo quelli.
Nel 47 i sovietici sequestrarono e trasferirono i macchinari e buona parte degli edifici furono abbattuti.
Ho scritto allo specialista dei figurini d'epoca di ZinnFiguren (purtroppo in francese, il tedesco lo mastico poco)
nella speranza di avere qualche dettaglio in più.
Per il momento non mi ha risposto, spero in sviluppi!
alb