Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?



Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Pecetta » 8 mar 2012, 2:03

Allora, in principio era come da primo attachment, ora è come nel secondo e lo scopo che vorrei raggiungere è quello del terzo attachment.

Tengo a precisare che voglio solo 'salvare' un povero trenino da quel barbaro intento di ricolorarlo... ricolorandolo. Ma non sono stato io colui che lo ha conciato così ed ora e visto che non sembra possibile riportarlo al suo colore originale ho scelto di riverniciarlo come da terzo attachment.

E' chiaro che, dovendo 'aggiornare' la sua carrozzeria (anche se vorrei tanto fare la magia di poter togliere quella cosa biancastra) devo 'stuccare' la saracinesche e per far questo ho pensato allo stucco del carrozziere (non ridete, sarebbe troppo facile comperare l'apposito prodotto per modellisti) ed al modo di fare il rilievo di quella specie di coperchio che si vede nella terza foto al posto della saracinesca stessa... però non ho idea di come fare i chiodi in quanto se fossero dei buchini basterebbe premere sullo stucco con una punta tipo penna a sfera ma... io devo fare il contrario, come potrei fare? Idee?

Oh beh, se guardate bene i carrelli sono due folli ed hanno anche un diverso colore ma lì basta rispalmarci sopra lo stesso prodotto biancastro già esistente sulla carrozzeria per poi verniciarli di nero e devo anche torvare il modo di 'invertire' la forma della cassa di uno dei due perché se attualmente è fatta per contenere le ruote in seguito dovrà solo sostenere il carrello anzi avvolgerlo visto che quella originale è avvitata ad esso.
Sì, anche il telaio originale è rotto e l'altro che vedete non ha le quattro sporgenze per fissarsi alla scocca, ma questo è l'ultimo dei problemi...

Mi preoccupa il lavoro di 'ristuccatura' e riverniciatura della scocca e se non supero quest'ostacolo non tocco il resto.

Ah, prima che dimentico, non essendo dotato di nulla per verniciare vorrei scomodare un amico verniciatore di ferro, metalli vari e cose simili... dovrebbe essere lui a stabilire come dare l'intero fondo bianco ed a consigliarmi poi come dare il verde ed il blu... a proposito qualcuno saprebbe indicarmi i colori originali FS in scala RAL?

Se avete idee, consigli suggerimenti ditelo.

Bye
Allegati
1.JPG
Foto originale del mio modello (non è mia la foto comunque).
1.JPG (35.74 KiB) Osservato 4135 volte
2.JPG
Foto dei pezzi che ho ora
3.jpg
Foto di qualcun altro e corrispondente al risultato finale.
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda vr80 » 8 mar 2012, 13:03

Per quanto riguarda i colori ti consiglio i Toffano: verde xmpr e bianco/grigio xmpr. Sono specifici per questo tipo di livrea.
Per quanto riguarda le linee blu la via semplice sarebbe utilizzare delle decals mentre se vuoi usare i colori esiste il blu xmpr sempre di Toffano.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Pecetta » 8 mar 2012, 19:34

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda vr80 » 9 mar 2012, 10:27

Bianco/Grigio è la nomenclatura che ha il colore Bianco XMPR nel catalogo. Toffano è una marca per modellismo ma va bene anche con l'areografo. Io mi trovo bene anche usando il pennello. Li uso anche per fare i ritocchi ai rotabili usati con scrostrature di vernice ed una volta asciutto nemmeno si nota.
Qui il link del catalogo con tutti i colori.

Per le righe blu con le decals fai prima. I pennarelli a punta fine indelebili (quelli per scrivere su CD e DVD) li ho usati per piccoli ritocchi. Se ti trovi bene e se sei soddisfatto del risultato puoi usarli anche per fare linee.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Pecetta » 9 mar 2012, 20:04

@ vr80,

Ti ringrazio ed al momento ti dico che per nascondere la saracinescasto per cimentarmi con lo stucco da carrozziere.
Forse è una pazzia ma mi piace sperimentare... [lupe.gif]

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Pecetta » 9 mar 2012, 20:27

Confrontando i colori tra toffano e scala RAL il verde VERDE XMPR (FS) è una via di mezzo tra il Verde turchese (RAL: 6016 HEX: 1E5945) ed il Verde menta (RAL: 6029 HEX: 20603D) mentre il Bianco XMPR assomoglia al normale bianco ed il Blu è solo un pò più luminoso del Blu brillante (RAL: 5007 HEX: 3E5F8A).

Devo chiedere al verniciatore se ha quei colori... :lol:

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Gabriele Moschetto » 10 mar 2012, 12:45

Se vai in un colorificio chiedigli direttamente i codici Pantone originali usati dalle FS...

Verde: Pantone PMS 329C
Grigio chiar(issim)o: Cool Grey 2C o Grigio Pantone 2C
Blu: Pantone 239C
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Pecetta » 10 mar 2012, 16:50

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Gabriele Moschetto » 10 mar 2012, 16:54

Boh, non so bene come funziona, però quelli che ti ho scritto sono proprio i codici commerciali Pantone...quei particolari colori non hanno una corrispondenza RAL esatta, o almeno non l'ho trovata.
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Un nuovo gioco, imparo a modificare le livree?

Messaggioda Cinese » 11 mar 2012, 22:15

Ciao Gabriele, prova a verificare ma se non ricordo male la livrea XMPR è stata ricavata da colori codice Pantone (inglese?)
che è una altra codifica standard di colori e diversa dalla codifica RAL (tedesca)!
Per questo non vi sono corrispondenze esatte.

Ciao
Andrea Brogi


Modellismo statico e Fermodellismo
Cinese

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 nov 2010, 23:05
Località: Montevarchi

Prossimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite