Ciao a tutti. Vorrei realizzare un plastico scala n digitalizzato. In un primo momento avevo pensato agli start set in particolare al Fleischmann 931681 che seppur modesto è un punto di inizio per
me che sono un dilettante. Poi riflettendo mi sono rivolto a schemi di plastici gia' pronti che modifico col programma per layout Scarm. Ho trovato un piccolo plastico scala n 143 cm x 59 cm
che da la possibilità di avere 2-3 convogli. Il tracciato completo prevede 65 binari per un costo di 432 euro. Per non farmi finire la voglia prima di iniziare, e per avere comunque un minimo
da ampliare man mano con il programma Scarm ho tolto un pò di binari ma assicurandomi comunque un circuito chiuso.
Ho immaginato 3 soluzioni:
1) soluzione 1: acquisto z21 euro 399 + router 10814 euro 39,90 (controllo tramite tablet)
2) soluzione 2: acquisto z21 euro 399 + WLAN-multiMaus euro 99 (serve il router 10814 ?)
3) soluzione 3 acquisto multiMAUS hand held controler euro 149 + Digital amplifier euro 174 (il multiMAUSS necessita del Digita amplifer ?)
La soluzione 3 è quella meno cara anche perché almeno 1 convoglio vorrei metterlo. Che ne pensate ?
Questo mi porta al quesito successivo, come faccio a capire se una loco è già digitalizzata o no ?
Esempio: mi piace la FLEISCHMANN - 733101 nei dettagli del prodotto c'e' scritto "Interfaccia digitale a norma NEM 651", significa che è solo predisposta o ha il decoder montato sulla loco ?
In altri siti di rivenditori c'è la sigla DC oppure SBB, ac (SBB indica quelle digitalizzate ?).
Cerco di fare chiarezza e vogliate perdonare le domande da principiante.
Ancora un saluto.
Piero