Progetto nuovo plastico
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Buonasera a tutti,
ho già postato una discussione in cui chiedevo informazioni per la locomotiva del film Il Treno. Diciamo che in parallelo al reperimento della nuova locomotiva , sto pensando alla creazione del plastico , molto probabilmente in scala N , però dipenderà sempre dalla scala in cui deciderò di prendere la locomotiva SNCF 230 B o similare.
Il tracciato deve avere queste caratteristiche :
-Almeno due linee di circolazione (più che sufficienti) , una stazione passeggeri con annesso con scalo per manovrare. Io ambientando il plastico nel periodo della 2a guerra mondiale , voglio e devo assolutamente inserire la piattaforma girevole. Nello scalo vorrei avere almeno due convogli parcheggiati , quindi con almeno un terzo binario libero per manovrare (cambiare il treno da mettere in marcia , sostituire la locomotiva , ecc) , appunto la piattaforma girevole , alla cui altra estremità stabilirei la rimessa per le locomotive.
- Evitare assolutamente l'effetto "ottovolante" con tremila linee attorcigliate su se stesse , rendendo di conseguenza il plastico un ammasso di rotaie , ma avere un po' di spazio libero per non creare un effetto troppo "urbano" , ma più aperto (penso ad un paesaggio più rurale , con collinette , fiume , ecc.
All'occhio di chi guarda i tracciati non devono apparire come i classici ovali , ma sembrare più articolati , con i treni che compaiono e scompaiono tra le gallerie.
Guardandomi intorno mi sono sempre ritrovato a guardare il lavoro postato qui viewtopic.php?f=169&t=6508 , che riprende il tracciato Baden - Baden che sembra assomigliare molto a quello che cerco.
Avete qualcosa di simile da consigliare
ho già postato una discussione in cui chiedevo informazioni per la locomotiva del film Il Treno. Diciamo che in parallelo al reperimento della nuova locomotiva , sto pensando alla creazione del plastico , molto probabilmente in scala N , però dipenderà sempre dalla scala in cui deciderò di prendere la locomotiva SNCF 230 B o similare.
Il tracciato deve avere queste caratteristiche :
-Almeno due linee di circolazione (più che sufficienti) , una stazione passeggeri con annesso con scalo per manovrare. Io ambientando il plastico nel periodo della 2a guerra mondiale , voglio e devo assolutamente inserire la piattaforma girevole. Nello scalo vorrei avere almeno due convogli parcheggiati , quindi con almeno un terzo binario libero per manovrare (cambiare il treno da mettere in marcia , sostituire la locomotiva , ecc) , appunto la piattaforma girevole , alla cui altra estremità stabilirei la rimessa per le locomotive.
- Evitare assolutamente l'effetto "ottovolante" con tremila linee attorcigliate su se stesse , rendendo di conseguenza il plastico un ammasso di rotaie , ma avere un po' di spazio libero per non creare un effetto troppo "urbano" , ma più aperto (penso ad un paesaggio più rurale , con collinette , fiume , ecc.
All'occhio di chi guarda i tracciati non devono apparire come i classici ovali , ma sembrare più articolati , con i treni che compaiono e scompaiono tra le gallerie.
Guardandomi intorno mi sono sempre ritrovato a guardare il lavoro postato qui viewtopic.php?f=169&t=6508 , che riprende il tracciato Baden - Baden che sembra assomigliare molto a quello che cerco.
Avete qualcosa di simile da consigliare