da Orecastel » 7 gen 2019, 22:11
Ciao Armando, io mi sono appena iscritto e questo è il mio primo (spero) contributo.
La scelta della centrale non dipende (in prima istanza) dalle dimensioni del plastico, ma dai carichi (locomotori, carrozze illuminate, ecc.) che dovrà alimentare. Con una centrale che eroga 2 Amp puoi far girare 3 (o forse anche 4) treni. Considera 0,5 - 0,6Amp ogni locomotore (quelli di ultima generazione anche meno).
La Ecos II è molto bella, ma non costa poco. La z21 (z minuscola) è buona (con qualche limite), ma devi verificare se ha un alimentatore da 2Amp o da 3,2Amp (meglio il secondo ovviamente). Se parti oggi deve considerare che la centrale ti servirà anche nei prossimi anni, con tutte le evoluzioni del tuo plastico e dei tuoi desiderata. Io prenderei la DR5000 della Digikeijs, che ha un alimentatore da 3Amp e si collega con tutto, incluso lo smartphone o tablet ed il PC. Puoi collegarla ad un PC e muovere i treni, i deviatoi e tutti gli accessori con il mouse oppure puoi attaccarci un MultiMAUS e gestire il plastico con questo throttle. Se non vuoi comprare il MultiMAUS (solo la parte rossa) puoi scaricati lìapp della Roco, la Z21 e collegarti in Wi-Fi con le smartphone (Android o iOs).
Buona serata
Roberto