QUANDO I TRENINI NON ERANO MADE IN CINA
Vorrei fare Solo alcune osservazioni su questa macchina che probabilmente sarebbe finita nel bidone del SECCO NON RICICLABILE
Si tratta di un motore elettrico Lionel degli anni 30.
Viste le dimensioni la prima domanda che mi sono posto…. ma quanto era lunga la locomotiva
Da notare la differenza con un comune motore G
Il peso è di 600 gr.
Anche per le viti delle bielle nessun problema se ne perdi una. Basta prenderla da una vecchia lavatrice
Alimentazione 15/18 V alternata.
Dopo 90 anni non è stato neppure necessario togliere la ruggine.
Appoggiata sui binari è partita come un razzo.
L’unica operazione per la conservazione: Per evitare cortocircuiti ho passato piu’ mani di vernice sui fili elettrici perché le guaine erano parzialmente sgretolate.
Dalle ricerche in rete, potrebbe aver fatto da trazione al modello 261 E (lunghezza cm 25) o a treni simili dello stesso periodo.
Ora mi resta da scoprire a cosa serva questo meccanismo collegato all’elettromagnete che si trova sulla parte superiore in corrispondenza della leva.
Qui, su youtube mostrano come ripararlo ma non spiegano a cosa serva.
https://www.youtube.com/watch?v=C3cHF_a6CNMhttps://www.youtube.com/watch?v=mA6AdfzXo3gSe ne sapete qualcosa non mi dispiacerebbe capire
Grazie fin da ora
Gianni