Pagina 1 di 1

PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 5 dic 2018, 19:32
da erregiesse 55
Buonasera,
vorrei presentarvi il ripristino di un "imponente" (cm. 36,5x20,5x13,5) passaggio a livello meccanico, per treni elettrici 3 rotaie, marca JEP art. 63 che acquistai l'estate scorsa in uno dei tanti mercatini dell'usato di Roma.
Questo
01.jpg

Stato generale buono ma con:
1 Mancanza del casello
2 Sbarra spezzata
3 Mancanza delle griglie a completamento delle sbarre.
Alcuni graffi da ritoccare.
Il lavoro più impegnativo è stato la ricostruzione del casello.
Da internet ho scaricato una buona foto e l'ho rielaborata con i semplici Paint XP e Gimp. Stampato poi su carta.
02.jpg

Ho incollato il foglio su un supporto di lamiera e poi ritagliato con le cesoie
04.jpg

05.jpg

Durante il taglio ho ricavato le linguette che sono servite per l'assemblaggio, sul lato destro ho lasciato lo spazio di 1 cm (che è stato piegato ad angolo retto) e sul quale ho inserito le linguette A e B per la chiusura dei 4 lati.
06.jpg

Fase successiva, la costruzione del tetto
La sagoma è questa
07.jpg

In questo caso la lamiera è stata solamente verniciata di rosso.
Il casello montato.
08.jpg

Le griglie per le sbarre sono state ricavate da un foglio di rete elettrosaldata e inserite nell'apposita scanalatura presente sotto la sbarra.
Risultato finale dopo il montaggio
09.jpg

Il casello con la scatola
10.jpg


-4- e grazie per l'attenzione.


Gianni

Re: PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 11 dic 2018, 1:42
da Oliviero Lidonnici
Pregevole lavoro!
Ma non ho capito bene. Il tetto lo hai dipinto ma sulle pareti, in lamierino, hai semplicemente incollato la stampa in carta? e quale colla hai utilizzato e che tipo di carta (fotografica lucida)?
Saluti da Oliviero.

Re: PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 11 dic 2018, 14:11
da erregiesse 55
Ciao Oliviero.
La stampa è su carta comune da fotocopie 80 gr/mq.
Prima dell'incollaggio sul lamierino, sopra la carta stampata, ho applicato un foglio adesivo trasparente lucido (Buffetti TGC503 laser trasp glossy polyester).
Per l'incollaggio ho usato un prodotto che si chiama "artiglio casa trasparente" ed è simile al bostik (non so perchè ma riesco a trovarlo solo al mercato di Porta Portese e ogni anno ne faccio una scorta).
Quando l'oggetto è stato montato, l'ho verniciato completamente con vernice acrilica trasparente opaca. Questo da uniformità sia al tetto che al fabbricato.
Buona giornata


Gianni

Re: PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 11 dic 2018, 15:26
da Oliviero Lidonnici
Grazie, sono buoni consigli che terrò in conto :-P
Saluti da Oliviero

Re: PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 4:21
da Tricx
Non ho parole!!!! Lavoro ammirevole....risultato bellissimo e affascinante! Complimenti!!!!

Consentì anche a me una domanda.
Seppure la tua consumata esperienza sul campo ti ha portato ad adottare le metodologie che hai descritto e che quindi dovrebbero essere l'optimum per il raggiungimento dei risultati che hai mostrato, volevo chiederti se anziché stendere sul foglio di carta ( con l'immagine fotocopiata ) il film di plastica trasparente lucida che hai citato, avessi semplicemente passato qualche mano di vernice trasparente lucida, il risultato finale sarebbe stato analogo o meno.

Saluti. Riccardo

Re: PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 15:06
da erregiesse 55
Ciao Riccardo,
grazie per l'apprezzamento del lavoro.
Rispondo alla tua domanda.
No. Non si ha lo stesso risultato in quanto la carta non assorbe uniformemente la vernice. Praticamente dove c'è l'inchiostro (toner) la vernice resta lucida mentre sulla sola carta (sul bianco) resta molto più opaco. Il risultato è sgradevole.
La pellicola trasparente applicata sopra fa si che tutto sia uniforme dopo la verniciatura.
Auguro buon anno.
Ciao.

Gianni

Re: PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 18:07
da Tricx
Grazie della spiegazione....Mi inchino alla bravura ed all'esperienza. [nopity.gif]

Ricambio gli Auguri di un Felice Anno Nuovo.
Riccardo.