PASSAGGIO A LIVELLO JEP SCALA 0
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Buonasera,
vorrei presentarvi il ripristino di un "imponente" (cm. 36,5x20,5x13,5) passaggio a livello meccanico, per treni elettrici 3 rotaie, marca JEP art. 63 che acquistai l'estate scorsa in uno dei tanti mercatini dell'usato di Roma.
Questo
Stato generale buono ma con:
1 Mancanza del casello
2 Sbarra spezzata
3 Mancanza delle griglie a completamento delle sbarre.
Alcuni graffi da ritoccare.
Il lavoro più impegnativo è stato la ricostruzione del casello.
Da internet ho scaricato una buona foto e l'ho rielaborata con i semplici Paint XP e Gimp. Stampato poi su carta.
Ho incollato il foglio su un supporto di lamiera e poi ritagliato con le cesoie
Durante il taglio ho ricavato le linguette che sono servite per l'assemblaggio, sul lato destro ho lasciato lo spazio di 1 cm (che è stato piegato ad angolo retto) e sul quale ho inserito le linguette A e B per la chiusura dei 4 lati.
Fase successiva, la costruzione del tetto
La sagoma è questa
In questo caso la lamiera è stata solamente verniciata di rosso.
Il casello montato.
Le griglie per le sbarre sono state ricavate da un foglio di rete elettrosaldata e inserite nell'apposita scanalatura presente sotto la sbarra.
Risultato finale dopo il montaggio
Il casello con la scatola
e grazie per l'attenzione.
Gianni
vorrei presentarvi il ripristino di un "imponente" (cm. 36,5x20,5x13,5) passaggio a livello meccanico, per treni elettrici 3 rotaie, marca JEP art. 63 che acquistai l'estate scorsa in uno dei tanti mercatini dell'usato di Roma.
Questo
Stato generale buono ma con:
1 Mancanza del casello
2 Sbarra spezzata
3 Mancanza delle griglie a completamento delle sbarre.
Alcuni graffi da ritoccare.
Il lavoro più impegnativo è stato la ricostruzione del casello.
Da internet ho scaricato una buona foto e l'ho rielaborata con i semplici Paint XP e Gimp. Stampato poi su carta.
Ho incollato il foglio su un supporto di lamiera e poi ritagliato con le cesoie
Durante il taglio ho ricavato le linguette che sono servite per l'assemblaggio, sul lato destro ho lasciato lo spazio di 1 cm (che è stato piegato ad angolo retto) e sul quale ho inserito le linguette A e B per la chiusura dei 4 lati.
Fase successiva, la costruzione del tetto
La sagoma è questa
In questo caso la lamiera è stata solamente verniciata di rosso.
Il casello montato.
Le griglie per le sbarre sono state ricavate da un foglio di rete elettrosaldata e inserite nell'apposita scanalatura presente sotto la sbarra.
Risultato finale dopo il montaggio
Il casello con la scatola
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Gianni