Pagina 1 di 3
Innesto binari lento
Inviato:
3 ott 2019, 1:22
da don_rafael82
Buonasera a tutti, mi chiamo Raffaele, ho 38 anni e ho deciso di cimentarmi nel modellismo ferroviario spinto dal fare qualcosa che potesse fare da collante tra padre e figlio, avendo un maschietto di 5 anni.
Prima di prendere questa decisione ho guardato diversi video su vari canali youtube.
Penso sia una bellissima passione e vorrei, intanto, imparare le basi.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho acquistato dei binari che formano un 8, con sostegni per e ponte della Mehano; trasformatore Mehano ; locomotore Lima; vagoni vari.
Ho provato a far girare il trenino piazzando il tutto dapprima su un tavolo fatto di polistirolo e traverse e successivamente sul pavimento, provando una superficie con più stabilità.
In alcuni punti la locomotiva si ferma, sembra che non arrivi corrente. In effetti le giunzioni tra i binari sono lente.
Vorrei chiedervi se la soluzione sia piazzare il circuito su una tavola rigida e poi saldare con un ponte ogni binario con il successivo (ovviamente su entrambi i lati; salderei di lato il binario col lato del binario successivo, usando un filo elettrico, in modo da non far sbattere la ruota del treno quando poi passerà).
Oppure basterebbe collegare al trasformatore, ad esempio, un binario ogni gruppo di 5/6 binari?
Ma in questo modo, se all'interno del gruppo di 5/6 binari qualche giunzione è lenta, la corrente va via lo stesso?
Oppure se c'è una tecnica per stringere i punti dove avviene l'innesto tra ogni binario.
Grazie mille per qualsiasi consiglio al riguardo signori.
Re: Innesto binari lento
Inviato:
3 ott 2019, 22:24
da Marco Fornaciari
Benvenuto
Per migliorare il contatto elettrico puoi stringere le scarpette di giunzione prima di accoppiare i binari: ma se smonti e rimonti la soluzione vale tre giorni.
L'ideale è fissare il tutto su un pannello sufficentemente rigido e stabile: un pannello di legno compensato spesso 8-10 mm con nervature trasversali e longitudinali è l'ideale.
Per il fissaggio usa: chiodini, puntine, e se serve alcune piccole viti.
Per l'alimentazione elettrica è sempre bene portare alimentazione ogni 3-4 spezzoni di banario, in pratica circa un metro, e assicurarsi che le scarpette facciano buona presa. Se poi col tempo necessita, sul lato esterno delle rotaie puoi senpre saldare uno spezzone di filo elettrico. In ogni caso è conveniente distribuire la corrente ai binari in più punti tramite un filo di sezione 0,5-1,5 mmq: nel tuo caso 0,5 mmq basta e avanza.
Infine dopo un ora di utilizzo è opportuno pulire le rotaie, data la modesta estensione dei binari, uno straccetto imbevuto di alcol etilico va più che bene: non usare prodotti abrasivi o carta smeriglio, poichè rigando le rotaie faciliti il deposito di sporcizia. Tieni pulite anche le ruote, anche qui straccetto e alcol, nei caso ostinati puoi capovolgere la loco e alimenare le ruote con due fili, quindi a ruote in movimento appoggi senza troppa pressione una gomma per cancellare: quelle rosse e blu sono quelle giuste.
La gomma la puoi utilizzare anche nei punti più critici delle rotaie.
Ah, quando saldi i fili sulle rotaie fallo sempre sulla suola, e controlla di non intacare il piano di rotolamento delle rotaie. Dopo la saldature passa una spazzola d'ottone sulle saldature e poi lava con diluente nitro le saldatore. Come spazzola di ottone puoi utilizzare quella destinata alle scarpe scamosciate, che è più tenera.
Re: Innesto binari lento
Inviato:
4 ott 2019, 23:06
da don_rafael82
Grazie infinitamente Marco!
Sei stato chiarissimo e molto esaustivo; mi hai dato delle indicazioni preziose in questo fase iniziale.
Provvederò quanto prima.
Re: Innesto binari lento
Inviato:
5 ott 2019, 15:23
da Oliviero Lidonnici
Le indicazioni di Marco sono certamente esaurienti ed esaustive per un circuito fisso (plastico) ma se prima di giungere a questa fase oserei dire "professionale" vuoi sperimentare circuiti provvisori, prima di decidere un percorso definitivo, o semplicemente "giocare" un po' poggiando i binari sul pavimento o sul tavolo del salone per poi smontarlo subito dopo, ti suggerisco questo "trucco" che ho recentemente proposto:
CLICCA QUI:
viewtopic.php?f=182&t=6259#p48659Saluti da Oliviero e buon divertimento
PS: Attenzione! secondo il regolamento del Forum, prima di porre domande o partecipare alle discussioni avresti dovuto iscriverti nella sezione "PRESENTAZIONE NUOVI UTENTI". Ovviamente puoi ancora farlo.....
Re: Innesto binari lento
Inviato:
10 gen 2020, 14:17
da Tricx
Comunque, in ogni caso, puoi intervenire con un paio di pinze / tenaglie per "stringere" un pò, con molta attenzione e delicatamente, le scarpette che hai verificato essere "blande".
Saluti. Riccardo.
Re: Innesto binari lento
Inviato:
25 apr 2020, 3:43
da don_rafael82
Re: Innesto binari lento
Inviato:
25 apr 2020, 3:45
da don_rafael82
Re: Innesto binari lento
Inviato:
25 apr 2020, 4:07
da don_rafael82
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio. Allora, la base è fatta con 2 strisce di legno con poggiati sopra 4 pannelli di polistirolo e a coprire il tutto un manto d'erba sintetica.
Il circuito nn è definitivo, ho poggiato solo delle cose che già avevo, ma la posizione dei binari è questa.
La locomotiva nn sempre parte. A volte sembra voglia una spinta e la corrente le arriva in modo alternato. Sopratutto in un punto del circuito, prima della discesa, va a singhiozzo per poi fermarsi. Ho notato che se muovo i binari non succede nulla. Se muovo la locomotiva fa degli scattini come se la corrente arrivasse e poi va via. Insomma la devo accompagnare a colpetti fino al punto in piano dove poi riparte.
Mi chiedevo se già queste info possano farmi avere delle dritte su cosa fare.
A proposito, quando la locomotiva si ferma del tutto, si spegne la. Luce verde che indica che sul circuito c'è tensione. Quindi se azzero la manopola e aumento man mano, allora la tensione torna gradualmente e resta se la locomotiva parte, anche se con i miei colpetti. Altrimenti se nn si muove, dopo un po' si spegne la luce verde.
Spero di esser stato chiaro.
Grazie mille
Re: Innesto binari lento
Inviato:
25 apr 2020, 17:24
da Oliviero Lidonnici
Re: Innesto binari lento
Inviato:
25 apr 2020, 18:35
da Marco Fornaciari
Partiamo dell'inizio.
Le ragioni possono essere tante: sporcizia, ossidi, motore bloccato, maccanica bloccata, posa dei binari , rigidità del rodiggio della locomotiva, corto circuito, insufficente corrente in uscita dall'alimantatore ma è molto raro.
Se dici di quale locomotiva si tratta saremo più precisi:
Marca produttore
articolo a catalogo
anno di produzione o/e acquisto
nuovo o usato
tipo locomotiva
numero di classificazione delle loco reale (a volte sotto lo stesso articolo commerciale ci sono riproduzioni diverse)
magari un paoi di foto, una anche dell'interno.
I ogni caso la posa dei binari che hai fatto impedisce una corretta presa di corrente, e pure il passaggio da una spezzone all'altro. I binari vanno sempre posati su una superficie piana e rigida quanto basta a non creare "un sentiero di montagna".
P.S.
Quella posa di binari e quelle scatote star set del secolo scorso, dal funzionamento incerto già dei binari, sono la ragione del fatto che il 98% dei banbini che trovavano il trenino sotto l'albero di natale smettessero di giocarci il 27 dicembre, e per sempre.