Pagina 1 di 2

Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 3 mar 2020, 10:56
da Aln_772
.

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 4 mar 2020, 15:40
da Oliviero Lidonnici

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 4 mar 2020, 19:10
da Aln_772
.

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 4 mar 2020, 21:29
da Tricx
Purtroppo non ci ho capito quasi nulla di quel guazzabuglio di fili e le mie competenze sono ahimè ben minori delle tue... :oops:

L'unica cosa che posso dirti è che mi sembra un bell'oggetto ed il carro - ma forse lo saprai già - dovrebbe rappresentare un M 48 "Patton".

Posta pure tutte le foto che ritieni, che interessano sempre. Anzi, semmai mostra qualche immagine in più del modello "completo", cioè ripreso un pò più da lontano, per poterlo vedere tutto.

Saluti, sperando che qualcuno ti possa essere di aiuto. Riccardo.

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 1:48
da Rocket68

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 10:32
da Oliviero Lidonnici

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 13:18
da Aln_772
.

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 21:31
da Tricx
A Rocket68 e Oliviero: avete assolutamente ragione :oops: ma in un momento di "sovrappensiero", ricollegando "senza riflettere" l' M 46 al "Pershing" ( che era l' M 26...), anzichè pensare alla "linea evolutiva" M 46 - M 47 "Patton", sono "saltato" :oops: a M 47 - M 48.... indicando quest'ultimo.
Correttamente è M 47.

Saluti. Riccardo.

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 7 mar 2020, 13:30
da Oliviero Lidonnici
Sto cercando di ricostruire (virtualmente) il circuito elettrico del carro armato ma le foto non sono sufficienti poichè non si comprende dove sono collegati alcuni fili inoltre alcuni cambiano di colore da una foto all'altra ed alcuni con funzioni diverse hanno lo stesso colore.
Ad esempio, nella foto1 alla lampadina sono collegati un filo rosso ed una bianco: il rosso ad un certo punto scompare dietro i cavetti bianco e blu e non si vede dove va a finire. Il suddetto filo bianco (intrecciato col blu) nella foto3 si "trasforma" in filo nero. Nelle foto 4 e 5 questo filo nero non compare quindi è impossibile capire come sia alimentata la lampadina. Poi non hai indicato chiaramente quale sia il motore e dove sia il pacco batterie. Suppongo che il motore si veda nella foto5 in basso a sinistra (si intravede la boccola del rotore) Se il motore è quello si vedono due coppie di fili che si insinuano nella cassa dello stesso: bianco e rosso e celeste e giallo. Per alimentare un motore in CC bastano due fili: quale delle due coppia alimenta e dove va a finire l'altra.
Purtroppo dalle foto non siamo in grado di comprendere il funzionamento del circuito.
Dovresti partire dal pacco batterie e seguire il percorso dell'alimentazione, magari aiutandoti con un tester, conoscere i cavetti che portano corrente e quelli isolati e mano mano che comprendi il circuito dovresti disegnarlo su un foglio

Re: Radicon Tank (3512) Giocattolo giapponese...

MessaggioInviato: 7 mar 2020, 23:36
da Aln_772
.