PESCARA CENTRALE



Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 13 set 2012, 15:50

Con i primi freschi il "cantiere" riapre i battenti! realizzata la carpenteria del modulo 0,4 si procede con la posa dei binari. Il tema di questo modulo è la rapprentazione del gruppo di scambi posti nella radice Sud del parco viaggiatori tra il I e il V binario. Per semplificare il lavoro del complesso "doppio scambio" formato da un incrocio fisso, due deviatoi inglesi e due deviatoi semplici ho preferito assemblare il tutto fuori opera e ritagliare quindi su "su misura" le singole rotaie per consentire il raccordo con i tratti già posati e con interassi fuori norma. Per scelta non si è voluto rispettare la perfetta geometria proposta dal costruttore dei binari (Roco), ma la situazione reale dove i binari erano molto malmessi e non perfettamente allineati (poi posterò foto del reale), quindi ho preferito restituire un andamento non regolare e troppo preciso.
Allegati
Modulo 0.4_7.jpg
Gruppo doppio scambio
Modulo 0.4_6.jpg
Si procede con il varo
Modulo 0.4_5.jpg
Il blocco pronto per il varo
Modulo 0.4_4.jpg
Gruppo doppio scambio
Modulo 0.4_3.jpg
Raccordi binari III & IV
Modulo 0.4_2.jpg
Modulo 0.4_1.jpg
Carpenteria modulo 0,4
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 18 set 2012, 16:03

Ecco i tillig! Realistici ma delicati però! ovviamente il piano dei binari è leggermente diverso rispetto al reale per il motivo che spiegavo all'inizio, cioè la linea è a doppio binario e non unico come nella realtà e ciò ha comportato qualche modifica.
Allegati
Sud reale.jpg
Reale
Sud modello.jpg
1/87
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 25 dic 2012, 14:00

Balsa e cartoncino...la nuova edicola di Pescara Centrale
Allegati
edicola 6.jpg
edicola 5.jpg
Edicola 4.jpg
edicola 3.jpg
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 21 gen 2013, 17:27

"OLTRE LA STAZIONE" - Avrei voluto aprire un nuovo filetto con questo nome e descrivere quindi a parte questo diorama, ma poi vari motivi mi hanno fatto tornare nei ranghi e quindi proporre lo stesso all'interno di questo tread.
Di fatto questo modulo denominato 3.0 e' il complemento cha mancava al progetto iniziale del plastirama Pescara Centrale (vedi schema postato più su), e tratta un argomento che con la ferrovia a poco a che vedere se non per il fatto che riproduce una semplificata riproduzione della "Piazza della Republica". Troviamo quindi il piazzale antistante il F.V. completo di stalli per i taxi e per le autovetture, il capolinea dei bus urbani e la stazione autolinee organizzata in più corsie con relative pensiline, oltre alla segnaletica verticale, orizzontale, corsie preferenziali, arredo urbano, rotatoria, giardinetti, vegetazione e un edicola tutt'oggi presente nella realtà. A completamento sul margine esterno, trovano posto i binari dell'ex ferrovia Pescara-Penne oggi purtroppo sepolti sotto l'asfalto.

Tanti motivi mi hanno spinto a riprodurre questo diorama, primo fra tutti finita l'estate la poca voglia di continuare a posare binari, scambi, massicciata, linea aerea, segnali, ecc. ecc. mi aveva fatto arenare; quindi pensando alla mia collezione di autobus che avrebbe trovato una giusta collocazione in questa riproduzione; inoltre a maggio prossimo si festeggeranno i 150 anni della ferrovia a Pescara e quindi uno spazio per accogliere i festeggiamenti fuori dell'ambito ferroviario era doveroso crearlo...visti questi motivi mi sono deciso a riprodurre tutto ciò che circonda la ferrovia e con la ferrovia convive. Solo treni e binari sono un po' riduttivi per un appassionato, ma riprodurre in 1/87 tutto ciò che ci circonda nella vita quotidiana ci aiuta ad apprezzare meglio le nostre costruzioni e contribuisce anche ad aumentarne il realismo.


Vi presento allora il modulo 3.0 "OLTRE LA STAZIONE", buona visione e mi raccomando, sono sempre molto ben accette le critiche ed i consigli!
Allegati
foto-10.jpg
foto-9.jpg
foto-8.jpg
foto-7.jpg
foto-6.jpg
foto-5.jpg
foto-4.jpg
foto-3.jpg
foto-2.jpg
foto-1.jpg
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 21 gen 2013, 17:31

altre immagini
Allegati
foto-22.JPG
foto-21.JPG
foto-20.JPG
foto-17.JPG
foto-16.jpg
foto-15.jpg
foto-14.jpg
foto-13.jpg
foto-12.jpg
foto-11.jpg
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda Mario De Prisco » 22 gen 2013, 14:00

tutto molto bello
Complimenti!
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 29 gen 2013, 15:19

Un altro fabbricato e' finalmente pronto, si tratta della "baracca per ufficio posta ferrovia", ubicato una volta all'ingresso del piazzale merci e purtroppo anch'esso demolito. In dotazione alle Poste Italiane prima, e dal 1975 a servizio dell'Istituto Nazionale Trasporti ha dato spazio alle attività amministrative e smistamento delle pratiche collegate alle spedizioni via ferrovia. Ovviamente disponendo delle tavole originali ho provveduto come di consueto e secondo la mia politica di attenermi quanto più possibile a riprodurre la realtà a "qualsiasi costo", ho realizzato questo fabbricato facile facile.
La tecnica costruttiva prevede la realizzazione in Forex per le murature, cartoncino per porte e finestre, listelli in legno per davanzali e cornicioni. La mitica penna Bic e' stata utile per i due comignoli posti sul tetto e Eternit per le due casse d'acqua ; ovviamente le casse sono in cartoncino e l'acqua e' vinavil asciugato al microonde con più cotture da 10 secondi ciascuna.
L'impianto elettrico e' ancora più semplice, due fili d'acciaio fanno da conduttore mentre le lampadine sono micro lampade da 12V collegate in parallelo; preferite le lampade ad incandescenza rispetto ai led per una temperatura cromatica molto bassa per restituire la giusta atmosfera a luce fioca.
Lascio alle immagini ed al disegno allegato le altre spiegazioni.

Spero di aver fatto cosa gradita.
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 4 feb 2013, 0:08

Dopo l'interruzione autunnale ho finalmente rimesso le mani sulla "ferrovia" dopo aver un attimino sconfinato fuori campo con il modulo 3.0 intitolato "Piazza della Repubblica" e postato nelle pagine precedenti.
Torniamo ad assaporare l'odore di binari con la realizzazione del modulo 0.4 che ha per tema la radice Sud con il suo groviglio di scambi. per ovvie ragioni dettate principalmente dal fatto di contenere all'interno dei famigerati 120 cm le interconnessioni evitando quindi di posare scambi a cavallo delle giunzioni, ho dovuto cedere a qualche compromesso (in termini di geometria) che comunque non ha un grosso effetto sul risultato rilasciando comunque un colpo d'occhio che restituisce abbastanza fedelmente la realtà.
Sono ancora allo stato embrionale e spero di riuscire a trovare un po di tempo per ultimare a breve anche questo modulo.
Intanto allego le foto della scenetta da ultimare con l'immagine reale purtroppo irripetibile. ovviamte il ferroviere addetto alla pesa nel frattempo ha cambiato macchina!!! :D
Allegati
DSCN6009a.jpg
DSCN6001b.jpg
DSCN5998b.jpg
861207_36.jpg
861207_35.jpg
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda MauroT » 4 feb 2013, 1:41

Emilio veramente complimenti, stai facendo un capolavoro!! (13)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: PESCARA CENTRALE

Messaggioda emilio444 » 4 feb 2013, 10:32

Grazie! Spero di riuscire a portare avanti questo progetto al meglio, ma il poco tempo che quest'ultimo periodo ho avuto a disposizione mi sta facendo passare l'innamoramento per questo lavoro. Sto controllando la frenesia di ultimare tutto e subito, il che significherebbe lasciare il passo all'approssimazione ed alla mediocrità. Quando accade ciò però, la legge sovrana che mi sono imposto, cioè che è' quella di ultimare tassativamente il modulo in costruzione prima di passare al successivo posando fino all'ultimo granellino di massicciata, il sottoscritto blocca tutto in attesa di tornare ad avere l'ispirazione! Speriamo bene e grazie per l'incoraggiamento
emilio444

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 lug 2012, 0:34
Località: Castellammare Adriatico

PrecedenteProssimo

Torna a Corretto tracciato, i Workshop fermodellistici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite