OO scale, EM, Protofour, ecc. !
Cosa sono queste sigle astruse e strane scale?
Storicamente avendo deciso i vari fabbricanti commerciali Britannici tipo la Hornby che non era possibile costruire modelli in scala HO (Half-0) ossia 1:87 metà di 1:43.5 ossia di 7mm/ft con i meccanismi e motori d'epoca decisero di usare lo scartamento di 16.5mm maggiorando la scala a 4mm/ft ossia 1:76.2 però usando binari scartamento HO 1:87 3.5mm/ft.
Così sorse la scala Double O o OO ! Qui c'è un sito che la sostiene: http://www.doubleogauge.com/
Sia i modelli in HO e OO viaggiano sullo stesso binario che è largo 16.5mm. Modelli in HO sono scala 1:87 ed in OO sono scala 1:76. Il binario come fatto da costruttori come Peco è corretto per HO ed equivale a 1435mm 4' 8½" a 1:87. Se treni in scala 1:76 sono utilizzati, lo scartamento è molto stretto a 1257mm ossia 4' 1½".
Quindi questa situazione di confusione.
Allora per cercare di rimediare a questa incoerenza oltre ad avere ruote e scambi più vicini alla realtà ci sono stati tentativi vari dato che in OO lo scartamento dovrebbe essere 1435/76.2=18.83mm e non 16.5mm.
Così nacque la scala EM.
Scala EM che vuol dire Eighteen Millimetres Treni in scala 4mm/ft ma su binario più in scala del solito 16.5mm ossia 18mm quindi la sigla Eighteen Millimetres ossia 18mm scartamento.
Però lo scartamento non è ancora esattamente 1:76.
Inoltre c'era anche per un periodo uno scartamento di 18.2mm !
Mistero su perché originò ma c'è.
C'è una società che raggruppa tali appassionati! http://www.emgs.org/
In pratica i tracciati binari sui plastici sono auto costruiti anche con binario più fedele in scala degli articoli "universali" del commercio.
Il materiale rotabile scala OO è adattato allargando lo scartamento con assali più lunghi o se possibile solamente spostando le ruote.
Lavoro molto da autocostruttore ma ci sono ricambi e parti staccate in commercio.
Però sia per essere più vicini al corretto rapporto scala scartamento che per profili ruote più realistici si formò anche la scala Scala Protofour con la sua società. Scala più precisa per treni 4mm/ft con standards di profilo ruote e scambi più vicini al prototypo
Protofour deriva da Prototypical Four(mm/ft) ossia scala 4mm/piede con misure delle ruote quasi simili al vero!
Scartamento 18.83mm che scala quasi a 1:76.2 precisi!
Scala molto da specialisti, ma c'è una società che lo sostiene. https://www.scalefour.org/about/about.html
Insomma: modi per adattare la propria collezione esistente di OOversale treni ad un rapporto corretto!
Il vantaggio a confronto del HO è che avendo una valanga di treni già in OO 1:76 è questione di cambiare gli assali o anche solo spostare le ruote allo scartamento corretto, ma è lavoro da autostruttori, eppoi la diffusione è limitata.
Cosa ne pensate di cio?