Pagina 1 di 1

BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 11 giu 2015, 10:39
da pitbull86
Ciao a tutti amici del mio forum preferito,ho un sogno nel cassetto anzi diciamo nella scatolona contenente una bella Big Boy in scala G facendo delle ricerche su internet non ho ben capito se la scala G americana è più piccola della mia 1.22,5 dato che straadoro la Big Boy volevo sapere se è in questa scala oppure no... io ho la Spur II m ...grazie anticipatamente!!! -4-

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 15:13
da FNM600
Per la Big Boy vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Union_Pacific_Big_Boy . E' assai lunga 40.87m
Quindi in HO 1:87 fà 470mm, in scala I 1:32 fà 1277mm ed in scala 1:22.5 fà 1816mm ! Bella lunghetta!

Per lo scartamento G è infatti scala 1:22.5 come da https://www.fimf.it/fimf_prec/norme_nem.html NEM 010 che però non menziona la sigla G ma I e IIm .

Di solito mi pare di vedere come da LGB per esempio:
Scartamento 45mm x scala 1/22.5 = 1012.5mm ossia circa scartamento metrico 1000mm. Infatti molti modelli LGB riproducono modelli a scartamento ridotto tipo le Ferrovie Retiche e del Bernina per esempio.
Scartamento G forse stà per G ossia Garten/Garden anche Giardino !
Hai in mente di costruire un ferrovia da giardino più adatta alla stagione estiva?! Suppongo che hai una casa con giardino! Questo mi pare il vantaggio degli scartamenti larghi!

Tornando all Big Boy al vero è scartamento normale 1435mm quindi se su scartamento modello di 45mm è scala 1:32 o giù di lì!

A proposito esiste un tale modello in tale scala? O... è un sogno! Autocostruzione?
-4-

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 20:55
da fabrizio
http://www.vaporevivo.it/?id=incostruzi ... lot-bigboy

sono un amante delle loco americane e questa è un'opera d'arte scovata in rete.
non in scala 1:22,5

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 14 giu 2015, 10:45
da pitbull86

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 14 giu 2015, 10:48
da pitbull86

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 15 giu 2015, 9:06
da Dario Romani
A scopo di recensione e di chiarimento, si riporta l'estratto dell'immagine il cui copyright è dell'autore .
bb5.JPG
Modello per scartamento 5"

Essendo menzionato lo scartamento 5 pollici = 127 mm, questo secondo la prassi americana secondo cui lo scartamento prototipo è comunque 5 piedi = 1524 mm invece di 4'8 1/2" = 1435 mm, la scala utilizzata è 1:12 che è la più semplice poiché permette l'utilizzo di un comune righello (ruler) marcato in pollici e 12 "lines" di 1/12 di pollice, dove ogni pollice rappresenta un piede e ogni "line" rappresenta un pollice.
La stessa semplicità nel sistema metrico decimale sarebbe prerogativa delle scale 1:10, 1:100, 1:1000 ecc. purtroppo non normalizzate nel modellismo ferroviario.

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 15 giu 2015, 9:21
da Dario Romani
Invece io posseggo questa loco LGB con sonoro in analogico, scala 1:24 secondo la prassi americana.
loco_art_lgb.JPG
loco 2-6-6-2 + 4-4T

Corre su scartamento 45 mm, che al reale sarebbero 1080 mm (inesistente) invece di 1435 mm .
E' il più grosso modello che posseggo e quello che piace di più sia a mia moglie che a mia figlia !

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 15 giu 2015, 21:45
da FNM600

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 16 giu 2015, 8:55
da Dario Romani
Non credo che si possono forzare le norme NEM per coprire le ferrovie americane.
Vedi post parallelo viewtopic.php?f=186&t=4540
Scala G da 1:13 a 1:29
Ripartendo da quello che per me è l' ABC del fermodellismo:
A: American
B: British
C: Continental (Europe)
Dalla diversità delle rispettive ferrovie reali è scaturita la particolarità delle scale modellistiche.
Credo sia giusta l'intuizione di Omar che la mia articolata sia a scartamento 3' (provato essere vero) e in scala 1:20,3 .
Allora applichiamo la prassi americana e classifichiamola Gn3' o Gn36" invece di IIm .

Re: BIG BOY SCALA G INFO...

MessaggioInviato: 23 giu 2015, 22:54
da FNM600