Plastico in Zero( a suo tempo smontabile in piccoli moduli..per posizionarlo sul tavolo della cucina, dimensioni m 1,40 x 0,70!!!) realizzato negli anni 40/50 da un mio carissimo cugino, scomparso nel 1995.
Un modulare ante litteram quindi!
Armamento(scambi compresi, realmente funzionanti grazie ai macachi!!) , segnali, linea area, terza rotaia laterale, magazzino merci furono da Lui autocostruiti.
Alla morte di mio cugino il plastico fu oggetto di parziale furto di alcuni moduli e di parte del materiale rotabile(Stazione in lamierino, PL con barriere, locomotive della svizzera Buco)
Ho provveduto a trasformarlo in fisso, completando il paesaggio(stazione, PL, completamento massicciata), e l' ho rimesso in funzione utilizzando locomotori ETS, da me trasformati per il funzionamento promiscuo a terza rotaia laterale o linea area, al traino dei veicoli della dotazione originaria o repliche economiche (non ricordo se De Agostini o Hachette)
Da alcuni anni è esposto nella mostra permanente di modellismo ferroviario in stazione di Trento (Gruppo Fimf " A. Pocher)