Ciao,
visto che ho finito il lavoro, VORREI CONDIVIDERE il “gratta & vinci” acquistato la settimana scorsa.
Un modello mai visto, nessuna marca presente. Unico indizio che mi ha fatto pensare ad un modello Italiano è il residuo di una R e una A presente in corrispondenza di una leva (ho immaginato Avanti e Retromarcia).
La risposta della ricerca è giunta puntualmente da Rivarossi Memory nella sezione BRAL e cioè questa foto
Locomotiva elettrica BRAL 20 Volt, immagino degli anni 50
Il modello non necessitava di particolari restauri, ma dato che non arrivava corrente alla lampadina posta sul fronte della caldaia (e questo mi dava particolarmente fastidio), l’ho smontata completamente.
Questi qui sotto sono i pezzi in bella vista.
Lo smontaggio mi ha permesso di verificare che i materiali usati non hanno niente da invidiare quelli della concorrenza tedesca o inglese,sono molto robusti e, cosa mai vista, la lamiera, prima della verniciatura, è stata trattata con una base di colore rosso/marron, credo una specie di antiruggine, che ha preservato benissimo il modello.
Altra cosa che ho notato, la verniciatura è stata effettuata dopo che erano stati premontati il camino e il duomo (sotto i due componenti mancava ogni tipo di verniciatura)
Per ultimo, non saprei dire se i modelli erano numerati, ma dei numeri sono presenti sulla paratia tra cabina e caldaia.
INTERVENTI EFFETTUATI.
I pezzi eseguiti in fusione, immagino sia la famigerata ZAMA, si presentavano spezzati in alcune parti (camino e alloggiamento dei pistoni). Sono stati riparati con pasta per la ricostruzione del metallo. Le screpolature sono state riempite con smalto ceramico liquido e poi carteggiato. Non so se nel tempo abbia utilità, ma il procedimento eseguito un paio d’anni fa, su altri modelli, sembra che tenga.
PRIMA
DOPO
Ho sostituito il filo che collegava il + della lampadina, stretto le viti di fissaggio dei porta carboncini. Controllato il corretto funzionamento delle parti. Sgambetta come un…..treno.
A questo punto, tenuto conto che tutto era ormai smontato, non sono riuscito a trattenermi ad effettuare la completa riverniciatura.
Smalto acrilico nero opaco.
Rifatte le scritte e il marchio.
Il tender è stato solo ritoccato nella striscia rossa e pulite le ruote.
Eccola qua, direi proprio un bell’oggetto.
Ciao e buona settimana.
Gianni