Pagina 1 di 7

Marklin 0...

MessaggioInviato: 4 dic 2021, 20:00
da io_gioco_ancora
Salve,

uno scorcio...con cristalli sporchi!

P1010011.JPG


ed un altro...censurato!

ferr5 - Copia schermata.JPG


Alla prossima, buona serata.

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 11 dic 2021, 22:50
da berto75
Complimenti hai una collezione marklin anteguerra da togliere il fiato !!! veramente non mi intendo di quelle produzioni ma si vede immediatamente che sono pezzi stupendi applause1 applause1 applause1 e immagino anche molto costosi !! :-o
incredibile e impressionante la tua parata di mezzi militari germanici trasportati sui carri si va dai cannoni , ai camion , ai carro armati agli autoblindi, ai fari e perfino agli aerei :shock: !! Non si facevano mancare proprio nulla i tedeschi ! è un esposizione di pezzi da museo che riflettono esplicitamente l'allora spietata e ferma ideologia pangermanica di dominio sul mondo ...sembrano proprio dei convogli militari in partenza per la Russia,( almeno a me ricordano questo visto che mio nonno paterno Aldo aveva partecipato alla campagna di Russia nelle sue primissime fasi) vedi : viewtopic.php?f=130&t=5999#p45646 e solo adesso mi accorgo che devo ancora postare [ops.gif] le ultime lettere per chiudere la storia.
una curiosità gli stendardi con le croci uncinate da te censurate sono pezzi originali marklin o comunque accessori modellistici dell'epoca ?
riguardo la svastica ho letto di recente una interessante discussione su un forum di filatelia di cui riporto un pezzo (che leggo ogni tanto per curiosità intitolato : quando le svastiche e fasci non erano ancora famigerati ) dove si sottolineava che prima dell'avvento del nazismo la svastica fosse un simbolo ampiamente presente nelle culture eurasiatiche .
Anche la svastica, divenuta praticamente simbolo di male assoluto, ha vissuto in precedenza una lunga vita innocua. Anzi - come ci informa sempre internet - si tratta di ''un antico simbolo religioso originario delle culture dell'Eurasia, specialmente, ma non esclusivamente, quelle di matrice indoeuropea. Rimane un simbolo largamente utilizzato nelle religioni dell'India e della Cina, nonché nello sciamanesimo della Mongolia e della Siberia.... Il termine italiano ha origine direttamente dal sostantivo maschile sanscrito swastika''. I nazisti se ne impadronirono negli anni '20 del '900, ma ancora oggi, se vi fate un giro su internet, si incontrano numerosi oggetti di devozione religiosa ..
catene di svastiche (quando allora tale simbolo non aveva ancora una connotazione negativa e politica) erano riportate come semplice motivo ornamentale sui nostri BLP italiani del 1922 [lupe.gif] ma comparivano anche su francobolli di altre nazioni che nulla avevano a che fare con il nazismo .
blp1 (1).jpg

un esempio è costituito da questo erinnofilo dell'everest presente su una busta dell'india britannica naturalmente ci sono numerosissimi altri esempi che qui tralascio di riportare per non andare fuori discussione .
scusate la divagazione ma sapete che sono sempre stato [ops.gif] dispersivo e curiosissimo! stupiti e cari saluti berto75

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 12 dic 2021, 13:09
da Coccobill 62
Ciao Bruno, complimenti anche da parte mia per la tua importante collezione. Da queste prime foto si intuisce che è molto più ricca ed importante della mia modesta raccolta. D’altra parte non potrebbe essere diversamente visto che, come mi scrivevi in un altro scambio di messaggi, è stata iniziata già da tuo nonno è proseguita poi da tuo padre. Mi piacerebbe molto che ci raccontassi qualcosa di più di come ha cominciato tuo nonno e come ha proseguito poi tuo padre trasmettendoti questa grande passione
Grazie e saluti “ teutonici “ Paolo.

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 12 dic 2021, 22:14
da io_gioco_ancora

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 17 dic 2021, 0:04
da berto75
grazie per le incredibili foto IO GIOCO ANCORA , le tue vetrine a partire da quelle con i pezzi della raccolta di tuo nonno costituiscono una vera e propria incredibile camera del tempo :-o :-o !! Sembra proprio di fare un viaggio a ritroso con la macchina del tempo!
MI SONO perso ad ammirare [lupe.gif] la bellezza di ogni singolo pezzo e accessorio (trenini a parte ho sempre avuto un debole per gli accessori ) oltretutto sono tutti in perfette condizioni applause1 applause1 non sembrerebbero centenari talmente sono ancora brillanti e vivaci le verniciature sia dei carri che degli accessori .
La stazione marklin con la rampa posteriore per le auto (ma anche tutte le altre sono da urlo !) e pavimentazione riproducente il pavè stradale è semplicemente un capolavoro !!
Non vedo perchè ritieni siano un eresia , rigore filologico a parte, le 2 antiche auto triang sono comunque vetture d'epoca che si sposano magnificamente (almeno a mio modestissimo parere) con lo stile dei tuoi accessori marklin .
Una curiosità poi nella primissima foto che hai postato in apertura di questo tread si vede un bellissimo treno d'epoca il der adler, perdona la mia ignoranza (ma non sono un vero marklinista anche se mi piacciono ) in che annI FU prodotto il der adler marklin in scala 0 anteguerra ? la carrozza aperta con gli omini seduti che si intravede è un incanto !
Complimenti ancora per l'incredibile collezione e grazie per averceli mostrati (3) (3) INCANTATISSIMI e sognanti -4- BERTO75

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 22:05
da io_gioco_ancora
Salve,

befana / DHL è arrivata in anticipo!

ferr10 - Copia.JPG


L 70/12920 in nero opaco ca1935/37

Buona notte e buona Epifania

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 6 gen 2022, 20:57
da Michelemassa
Buonasera
Non ho parole per la sua magnifica collezione, sono pezzi bellissimi e perché no anche stupendi testimoni dell'ingegno umano....
Inizio a capire cosa intendeva lei per "collezionista"
Ammirati saluti
Michele

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 7 gen 2022, 6:16
da io_gioco_ancora
Grazie per l'apprezzamento!

La macchina ha bisogno di qualche piccolo intervento di pulizia, sopratutto è da eliminare la leggera patina rugginosa sulle ruote.

Buona sorpresa è stata la funzionalità del vecchio diodo al selenio.

Una vista della vetrina temporanea "nuove accessioni" con oggetti da sistemare nel complesso della collezione (ormai da una decina di anni)!

ferr11.JPG


Buona giornata

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 7 gen 2022, 13:01
da 3-nino
Ciao Bruno, buon anno . Sistema queste meraviglie nella collezione . Dopo 10 anni di parcheggio se lo meritano. Inoltre: hai deciso qualcosa per la stazione da restaurare? A presto...3-nino

Re: Marklin 0...

MessaggioInviato: 7 gen 2022, 18:42
da io_gioco_ancora