Bhe! la prima risposta è semplice:
da una parte c'è il sistema Maerklin a tre rotaie- dall'altra parte...tutto il resto del mondo
Quando un tempo c'era solo l'analogico, il sistema a tre rotaie poteva permettere una maggiore flessibilità di manovra (due treni indipendenti sullo stesso binario o anche tre (teoricamente cinque) con l'aggiunta della rete aerea.
Ma oggi col digitale non ha più ragione di esistere.
Naturalmente i Maerklinisti non saranno d'accordo.
Per i rotabili del sistema a due rotaie in H0 (essendo tra l'altro gli agganci intercambiabili) praticamente tutte le marche sono compatibili......è solo una questione do prezzi
Ci possono essere delle preferenze sulla scelta del materiale d'armamento (binari e deviatoi) e per la scelta digitale su decoder e centraline (non sempre compatibili). Ma questo è un argomento che non si risolve in quattro parole.
Premetto comunque che non mi intendo affatto di digitale e per tale argomento lascio la parola agli esperti del campo.
Saluti da Oliviero