da atlanticsoldat » 29 mar 2019, 15:07
Grazie Oliviero, posterò altre foto allora :)
Rispondo a Rocket68:
Allora, il plastichetto è piccolo, quindi ho cercato di renderlo il più funzionale possibile.
Inizialmente ho comprato uno start set Fleischmann in digitale, ma interessava fare un
paesaggio italiano, con edifici FS, quindi in corso d'opera ho acquistato anche alcune loco
Lima: D341 e E444. Queste non vanno con il digitale allora ho cercato un sistema
per far funzionare entrambi i sistemi contemporaneamente, almeno per fare qualche manovra.
Il mio circuito è un ovale a binario unico con raddoppio tramite scambi in curva + binario di
ricovero con piccolo scalo merci ed uno scambio che porta al deposito locomotive.
Ho isolato tramite scarpette di plastica entrambi i poli del rettilineo interno nel raddoppio,
subito dopo gli scambi in curva. I fili che portano la tensione al binario interno sono collegati
ad un interruttore (interruttore a due poli) e l'interruttore al trasformatore. Quando 'spengo'
l'interruttore la tensione al binario interno non arriva più. Al rettilineo interno sono collegati
altri due fili (positivo e negativo) che collego al trasformatore digitale. Quindi, ipotizziamo
di aver collegato un trasformatore analogico alla linea principale, e tutto il plastico va in analogico,
spengo l'interruttore e la tensione al binario interno non va più, collego i due fili che partono dal
rettilineo interno al trafo digitale ed ho un trenino in analogico nel percorso esterno ed intanto
manovro una loco nel percorso interno in digitale.
Chiaramente, con l'interruttore acceso può funzionare tutto in digitale o tutto in analogico.
Spero di essere stato chiaro...
Grazie dell'interesse..
atlanticsoldat
Potrei realizzare il plastico più bello del mondo
ma quel sapore di quando giocavo con i Lima sul pavimento non tornerà mai più...