da FIDELMASTRO » 17 apr 2018, 11:16
Ho 67 anni, vivo a Roma, professione Medico. Fin da adolescente ho avuto la passione del modellismo ferroviario: anche se il mio primo start-set fu un convoglio Marklin regalatomi da mio padre quando avevo 5 anni: non so se fu una cosa positiva, poiché in breve tempo ho provveduto a smontarlo completamente senza saperlo ricomporre. Per una decina d'anni non ricordo di aver più pensato ai modelli ferroviari, però mio padre (ferroviere da generazioni) tornò alla carica e verso i 14 anni iniziò la passione: Lima e Rivarossi da subito, anche se un vero plastico non l'ho mai avuto. Interruzione per l'Università e poi il lavoro da chirurgo, che mi ha portato via gli anni più belli. Ma per tutta la vita non ho fatto altro che accumulare materiale fermodellistico, anche usato e danneggiato, poichè mi divertivo ad usare gli attrezzi in disuso del mio lavoro anche per riparare i rotabili in genere: ciò mi era utile nelle lunghe notti di reperibilità, nella vigile attesa di eventuali chiamate di emergenza. E' così che adesso mi ritrovo, in pensione, ad avere il tempo di occuparmi della mia passione, che nel frattempo è rimasta indietro con i tempi: possiedo tutto materiale analogico e mi trovo a dover affrontare la costruzione di un plastico, di cui non ho idea di come dovrà essere. Perdipiù possiedo materiale in quantità cospicua di tutte le marche, tutto in H0 (salvo il Bemo H0m), e sono indeciso se realizzare in Marklin (che mi piace molto) oppure in corrente continua (più diffusa e intercambiabile tra le varie marche). Spero di poter dipanare la matassa anche con l'aiuto di questo forum.