Badoni Elettrica



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Badoni Elettrica

Messaggioda Andrea F Ferrari » 7 giu 2011, 14:24

Ciao, volevo parlare di un modello di cui in questi giorni mi sono interessato particolarmente e che mi ha da sempre affascinato, seppur di fantasia: la Badoni Elettrica.
Sul sito, nella pagina dedicata, ho letto che il modello in questione non venne mai prodotto singolarmente.
Infatti sui cataloghi si nota come la locomotiva prima con pantografo a ricciolo sia in confezione con altri vagoni e carri.

Ma nel catalogo del 1962, nel settore dedicato alla serie economica "rr" si trova proprio questa locomotiva con referenza 51771, ossia locomotiva badoni serie economica in scatola di montaggio, (il montaggio era un'operazione molto semplice per la data locomotiva) e infatti il codice inizia col "5" anzichè col "4", per indicare appunto la scatola di montaggio economica.
Questa loco poteva essere acquistata per essere montata con o senza pantografo, e se si sceglieva con pantografo, quest'ultimo era della serie rr, ovviamente, come per le 424.

Domanda:
però una cosa non ho ben capito: come mai ha anche la levetta frontale per il cambio alimentazione, se è della serie economica (che appunto non dovrebbe avere il cambio commutazione)?

Comunque il modellino della Badoni elettrica è anche stato venduto singolarmente nella serie economica in scatola di montaggio. Ed è duarato solo per un anno perchè infatti, dal 1963-64 non c'è già più in catalogo, (forse una prova della RR che non è andata bene.... :? )
penso che sia un bel modellino, carino anche se di fantasia e anche abbastanza raro.
A proposito, (per mia curiosità), quanto pensate che sia valutata questa loco? (non ne ho viste tante su ebay.....)

posto foto che erano già apparse in un vecchio argomento

Ciao da
Andrea
Allegati
DSC_0017%20(Small)[1].JPG
DSC_0013%20(Small)[1].JPG
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Badoni Elettrica

Messaggioda Massimo » 7 giu 2011, 16:12

"Questa loco poteva essere acquistata per essere montata con o senza pantografo, e se si sceglieva con pantografo, quest'ultimo era della serie rr, ovviamente, come per le 424"
La confezione "rr" comprendeva anche il pantografo (già montato). Non verniciato, invece.

"però una cosa non ho ben capito: come mai ha anche la levetta frontale per il cambio alimentazione, se è della serie economica (che appunto non dovrebbe avere il cambio commutazione)?"
Perchè no? dopotutto gli stampi erano gli stessi...bastava collegare elettricamente il pantografo (ma immagino che non furono molti a farlo)

"forse una prova della RR che non è andata bene...."
Ho fatto, recentemente, un'intervista ad un vecchio e storico negoziante di Venezia (il mio spacciatore di allora Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 ); tra le altre cose si meravigliava ancora come la serie "rr" fosse durata così poco data l'ottima risposta di vendite ottenuta.

E' uno di quei piccoli misteri irrisolti di Rivarossi. Io e Giorgio sappiamo per certo che Alessandro Rossi non vedeva di buon occhio le serie economiche, in netto contrasto con i suoi direttori commerciali.
L'intervista apparirà sul sito appena possibile.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Badoni Elettrica

Messaggioda Andrea F Ferrari » 7 giu 2011, 17:36

ciao, anche io sono del tuo perere.

aspetto con ansia l'articolo

ciao
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Badoni Elettrica

Messaggioda Andrea F Ferrari » 10 giu 2011, 20:53

leggendo sul forum alla ricerca di notizie , ho trovato un argomento che trattava proprio delle "Badoni Rivarossi"..............
se Giorgio vuole, può allegare anche quest'ultimo mio argomento con tutto l'altro post delle Badoni, per tenerli insieme....
(se l'avessi saputo prima che esisteva anche l'altro argomento ne avrei parlato lì.. (46) )

ciao
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti