Ciao a tutti, eccomi al mio primo post.
Prendo spunto dalle due righe che ho scritto su Rivarossi-Memory per la locomotiva GE U25C per solleticare i più esperti. Mi hanno sempre interessato le soluzioni adottate da Rivarossi per motorizzare le locomotive a carrelli; in generale mi pare che sia stata adottata la soluzione del motore montato direttamente sul carrello e agente su due soli assi (nel caso di carrelli a 3 assi). Mi risulta che due eccezioni siano state la U25C e il TEE Breda, c'è qualcuno che conosce qualche altro caso di motorizzazione diversa?
Ciao
Gianni