una richiesta per RRrestore



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

una richiesta per RRrestore

Messaggioda Massimo » 21 giu 2012, 8:13

Ciao Alessandro!
Da tempo sto cercando, per restaurare due mie macchine docRR, 4 pantografi (e relativi isolatori) del tipo in foto.
Capisco che mettere in cantiere questi oggettini non sia facile ma forse, data la scarsità di questi pezzi sul mercato, potrebbe esserci anche un ragionevole mercato.
Che ne dici?

Grassie! ;-)

Massimo
Allegati
424pantografo.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: una richiesta per RRrestore

Messaggioda kaimano70 » 21 giu 2012, 12:36

Ciao carissimo Massimo,
Direi che per i pantografi, non è possibile riprodurli, almeno non certo adesso in questo periodo. Mentre invece per gli isolatori ci avevo già pensato e penso li tireremo presto fuori.
Considera che ci sono tanti di quei pezzi in cantire, con relativi disegni tecnici dietro, da non potersi neppure muovere in questa officina-laboratorio. Cerco di dare la priorità ai pezzi di maggior uso (come appunto saranno questi isolatori). Al momento si sono proposte le lanterne con vetrino frontale ad incastro, scalette e tanti particolari che non sto qui ad elencare. Ma fra metallo, plastica e parti in gomma, c'è davvero da diventare matti. Anche perchè, molti non si rendono conto che dietro un particolare anche piuttosto semplice, ci sono tanti passi. Progettazione ( in questo caso rilevamento delle quote originali ), fornitore giusto ( e qui la ricerca è difficilissima per strappare il miglio prezzo ) e poi lo stampo, le prove di stampo ( molti pezzi vengono buttati e con essi i soldi ). Insomma dietro un piccolo pezzo, di per sè semplice, c'è tanto lavoro. Quest'anno, a settembre, se riesco, dovrei anche essere a Novegro per la presentazione di tante novità e fare conoscere al meglio questo nuovo marchio (che cambierà anche nella grafica e impostazione).

Ciao e grazie per l'interessamento e proposta.

Alessandro Guidarelli
kaimano70

Avatar utente
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 23 set 2010, 20:12

Re: una richiesta per RRrestore

Messaggioda Massimo » 21 giu 2012, 13:18

sono d'accordo nella enorme difficoltà della realizzazione di questi particolari, specialmente con il puntiglio e la ricerca che ti contraddistinguono.
Ero quasi certo della tua risposta negativa, dato che il pantografo, molto complesso per la particolare piegatura della base, della tranciatura (ora sarebbe fotoincisione?) della poligonazione, del lavoro complesso per la realizzazione dell'archetto e dei cinematismi delle molle, compresa la strana vite con gola che assicurava "a pressione" il pantografo all'imperiale, non sarebbe stato cosa facile.
Ma tentarti era così carino!
Comunque ottimi gli isolatori; alle mostre scambio trovavo con più facilità qualche pantografo (o pezzi di essi) ma quasi sempre sprovvisto degli isolatori.
E poi potrebbero servire anche per elaborazioni...
Grazie comunque
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite