Mallet Y6b "Norfolk & Western"...finalmente !



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Mallet Y6b "Norfolk & Western"...finalmente !

Messaggioda Tricx » 1 dic 2012, 19:02

Perdonate l'entusiasmo, ma in una "borsetta" scambio ad inizio novembre, sono riuscito finalmente ad acquisire, dopo quasi mezzo secolo di desiderio, la suddetta mitica Mallet "Norfolk & Western", uno dei miei "sogni proibiti" di bambino, sempre e solo bramata e contemplata in effigie, fin da quella prima strabiliante apparizione sul catalogo 1964 - 65.

A giudicare dalla scatola, (invero male in arnese...ma in fondo chissenefrega! ), inizialmente avevo ritenuto di stare per portare a casa una produzione anni "70, con motore cilindrico a bronzine.
Poi a casa, esaminatala meglio, ho visto, con piacevole sorpresa, che doveva trattarsi di una delle prime produzioni,...wow... :yahoo: :yahoo: :yahoo: con motore "a pallini".

Messala sul binario ho constatato che gira piuttosto bene, [09.gif] con giuste velocità di crociera e con un più che buon comportamento anche al minimo.

A parte la scatola, sicuramente raccogliticcia, non "originale" per l'epoca produttiva del modello e recuperata chissà dove (ed alla quale manca comunque l'aletta laterale con l'indicazione del modello contenuto), ed a parte alcune modificazioni e manipolazioni minimali come i mancorrenti, che sono stati bruniti, con un effetto complessivo semmai di maggiore realismo, o come le bielle con filettature di colore nero, scelte di chi ha posseduto in precedenza la loco che rispetto e che non mi sogno neppure lontanamente di modificare e cambiare, non ritenendo in entrambi i casi che si versi in ipotesi di "lesa maestà Rivarossiana", ho constatato che sulla parte posteriore della cabina della loco mancano i due mancorrenti verticali.

Sui cataloghi, sul Sito, e sulle varie immagini che ho potuto consultare, la loco è sempre raffigurata di tre quarti frontalmente, sicchè quello che appare della coppia di mancorrenti posteriori, spunta appena e non riesco ad avere certezza sulla sua esatta forma.
Posso presumere che non sia molto dissimile da similari mancorrenti posteriori della cabine di altre loco di analoga caratura, tipo Challenger o Big Boy....tuttavia, già che ci siamo, tanto vale chiedere se ci sia qualcuno in possesso del modello in oggetto che abbia la voglia e la pazienza di postare una foto che rappresenti più nel dettaglio i particolari che a me mancano.
Se poi qualcuno che conosce il modello meglio di me, notasse, dalle foto del mio neo acquisto, che sto per postare, qualche altra mancanza, lo pregherei vivamente di farmelo sapere.

Un cordialissimo saluto a tutti.
Riccardo.
Allegati
Norfolk & Western 001.jpg
Norfolk & Western 002.jpg
Norfolk & Western 003.jpg
Norfolk & Western 004.jpg
Norfolk & Western 005.jpg
Norfolk & Western 006.jpg
Norfolk & Western 007.jpg
Norfolk & Western 008.jpg
Norfolk & Western 009.jpg
Norfolk & Western 010.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Mallet Y6b "Norfolk & Western"...finalmente !

Messaggioda Tricx » 1 dic 2012, 19:13

Integro gli allegati... e scusate le foto fatte un pò di fretta e per andare al sodo, senza purtroppo la qualità che altri viceversa conseguono con maggiore facilità.

Rinnovo i saluti.
Riccardo.
Allegati
Norfolk & Western 011.jpg
Norfolk & Western 015.jpg
Norfolk & Western 013.jpg
Norfolk & Western 014.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Mallet Y6b "Norfolk & Western"...finalmente !

Messaggioda Dario Romani » 3 dic 2012, 15:55

Direi che la traballante scatola di carta non sembrerebbe compatibile con il modello di tecnologia "motore con cuscinetti a sfere".
Comunque complimenti, e grazie per avermi fatto sognare di nuovo.
Però lo voglio rivedere fotografato su dei binari perchè mi fa male vedere treni al di fuori dei binari.
Ma cinque pezzi da venti cm o un flex da 90 cm non è a portata di mano?
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Mallet Y6b "Norfolk & Western"...finalmente !

Messaggioda Dario 1957 » 3 dic 2012, 16:19

"...e ricordate che er treno fori da li binari è comme er pesce fori dall'acqua!"

Il macchinista (zi')Tullio al giovane (non ancora ing.)Bonazzelli,durante l'incontro di commiato.
Dario 1957

 

Re: Mallet Y6b "Norfolk & Western"...finalmente !

Messaggioda steam » 3 dic 2012, 19:36

Ciao, anche io da qualche mese sono il fortunato possessore di una Y6B la mia i mancorrenti li ha, appena riesco ti posto qualche foto, purtroppo gli impegni di lavoro e famiglia non mi consentono di dedicare molto tempo al mio TRENINO tant'è che da parecchio tempo devo inserire alcune foto della mia ma ancora non sono riuscito... ti chiedo di pazientare un pò appena riesco ti posto tutte le foto che vuoi
steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti