confermo la personalizzazione di Giorgio: da vecchio "smanettone" mi sono sempre arrabbiato con il mio aerografo per la grossa granulometria dello spray; infatti i miei "argento" risultavano sempre più "granulosi" degli equivalenti industriali, evidentemente dotati di ugelli e compressori più professionali. Ciò capitava sopratuttocon le tinte lucide o con pigmenti in polvere (oro e argento) mentre erano trascurabili con le colorazioni opache.
Dunque dalle foto pare proprio che si tratti di riverniciatura del fermodellista come si vede anche dai manocorrenti scrostati del dettaglio della foto che vi allego.
a proposito: ma il colore al vero era argento o grigio?