RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 30 dic 2012, 23:13

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 31 dic 2012, 12:21

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 31 dic 2012, 16:07

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 31 dic 2012, 19:36

Anche la stampata di bicomponente era un test.. Si conosco certamente la plasticard. Dimmi solo come faccio a piegarla modellandola, forse scaldando il tutto? Come materiale è estremamente fragile... Lo spessore del vomere che vedi è ottenuto grattando e limando... probabilmente non sufficientemente sottile! :lol:
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 31 dic 2012, 19:55

Il plasticard che conosco (soprattutto i fogli sottili sotto il millimetro) si piega con le mani tranquillamente per angoli fino a 40-45° senza spaccarsi. Per spessori maggiori è più difficile ma per qualche grado (come nel caso del vomere) ci si riesce. Certamente non ottieni angoli netti ma forme concave e convesse si.
Se ti serve un angolo netto (a prua di nave) ovviamente dovrai tagliare due pezzi ed incollarli. Quando il collaggio di due stisce sottili messe ad angolo ottuso mi sembra poco solido io dopo aver incollato le due parti con collante per polistirolo (frammenti di plastica sciolti nella trielina) nell'angolo interno (se non è visibile) riempio con una striscia di resina epossidica bicomponente (Acciaio Liquido) poi quando la plastica si e perfettamente seccata (la trielina la rende morbida per un certo tempo) ritocco con carta smeriglio arrotondando lievemente lo spigolo dell'angolo (nei modellini commerciali ottenuti da stampi, gli angoli non sono mai taglienti. Non so se mi sono ben spiegato :?

Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 31 dic 2012, 20:15

Proverò a fare un tentativo... Il plasticard l'ho scartato per il fatto che mi da l'impressione di inconsistenza. In ogni caso è già pronta la versione 2 del vomere... :lol:

Aggiungo inoltre che per ottenere la forma centrale del vomere è molto difficile farlo se non stampandolo... -4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 2 gen 2013, 19:31

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 2 gen 2013, 20:32

Per le targhe prova a chiedere al negozio CFB di Bologna......

Ciao, paolo.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 4 gen 2013, 2:03

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti