E 424-079



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

E 424-079

Messaggioda ub65 » 10 mar 2013, 16:57

Salve
Ho rivcevuto da un mio zio un vecchio E424-079 senza scatola nè manuale fermo da più di trent'anni. Dal Vs. elenco l'avrei individuato come 31441/2 del 1967 (tetto tutto castano, senza mancorrenti, pantografi neri). Esteticamente ottimo (mancano solo 3 respingenti). Dopo una bella pulitura delle ruote ho provato a farlo girare: si è mosso per alcuni centimetri poi si è fermato e il trafo fleischmann mi ha segnalato che era a "massa". Cosa posso fare? Per togliere la carozzeria bisogna estrarre i pantografi? ho provato ma non ci sono riuscito.
Grazie per le risposte.
Umberto
ub65

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2011, 7:14

Re: E 424-079

Messaggioda Dario Romani » 10 mar 2013, 18:19

Una volta rimossi i pantografi, svita gli incastri dei pantografi che fissano il tetto allo chassis.
Cerca di capire se il guasto sia dovuto a fili accavallati, o spazzole consumate fino alla fine che si mettono di traverso sul rotore.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: E 424-079

Messaggioda ub65 » 11 mar 2013, 16:34

Ma materialmente come faccio a rimuovere i pantografi? Ho provato a sollevarli ma niente.
grazie
ub65

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2011, 7:14

Re: E 424-079

Messaggioda Giorgio » 11 mar 2013, 18:22

Se guardi qua: http://www.rivarossi-memory.it/Allegati ... aliane.htm
alla voce locomotive elettriche trovi qualche allegato alle 424, guarda se c'è la tua o qualcosa di simile.
Ciao
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: E 424-079

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 mar 2013, 20:33

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: E 424-079

Messaggioda ub65 » 12 mar 2013, 17:09

L'asse del motore gira, gli ingranaggi non sono bloccati. Il fatto e' che non riesco a togliere i pantografi: ho provato con le dita e ho fatto leggermente forza anche con un piccolo utensile. Niente, nemmeno uno! Come posso fare?
Grazie
ub65

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2011, 7:14

Re: E 424-079

Messaggioda Dario Romani » 12 mar 2013, 21:03

Se il tuo modello ha i pantografi tenuti da un rivetto, allora non servirebbe smontarli, e bisogna svitare le 4 lunghe viti dalla parte inferiore dello chassis.
Ma se invece non hai familiarità con i pantografi, ritenta:
bisogna forzare con un piccolo cacciavite la molla (non visibile) che spinge contro la vite sagomata per l' incastro del pantografo.
Dopo che hai tolto il primo pantografo, ti renderai conto come sia facile (si tratta di aver presente dove è la molla).
C'è da qualche parte la foto di un pantografo visto da sotto dove si vede la molla? Adesso non la trovo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti