Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda Giorgio » 24 lug 2013, 12:34

No, beh, insomma ...
ho risposto a un post della pagina precedente ...
c'è molto caldo, non fateci caso ....
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda Massimo » 25 lug 2013, 6:48

notavo, nella splendida Hiawata dell'ing. Rossi, come il tender sia ben accostato alla locomotiva, quasi un aggancio corto. Chi la conosce meglio di me sa come si comportava in curva?
A me sembrano anche troppo ravvicinati (ma con un effetto straordinariamente realistico) e non capisco come potevano agire i due modelli durante la marcia in curva
A meno che tender e loco non siano stati avvicinati fortemente solo per lo scatto fotografico...

In ogni caso un CAPOLAVORO di modello!
Allegati
hiawataRR.jpg.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda pippotto45 » 25 lug 2013, 10:59

pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda Massimo » 26 lug 2013, 17:41

ritornando ad un argomento sfiorato poco su:
il ruotino posteriore della nostra Hiawata si presenta sia bello nudo (come si vede dalla foto postata) che con la sua sovrastruttura bissel (lo stesso che montava l'italiana 221).
Dato che la 221 l'ho sempre vista con il ruotino "bissel" (e mai con il ruotino nudo) trovo anche in questo particolare la convinzione che la Hiawata sia stata progettata e realizzata per prima e che la 221 sia stata prodotta come conseguente versione italiana (al contrario delle 835 e Calimero che hanno generato le versioni USA).
Dico giusto?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda Andrea F Ferrari » 27 lug 2013, 9:54

Si, infatti mi sembra che compaia anche prima nei cataloghi
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda hiawatha » 27 lug 2013, 21:23

La Hiawatha è già presente sul catalogo 1948, mentre la Atlantic SP compare sul catalogo 1952. La Hiawatha ha il ruotino scoperto dal 1948 al 1952. Nel 1954 ha il ruotino coperto. Purtroppo non esiste il catalogo 1953..
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda Massimo » 31 lug 2013, 6:43

Grande Rivarossi! nel 47 è già in vendita la Dockside e nel 48 è già presente la Hiawata... Dovevano essere anni di fuoco per l'ing. Rossi. Aveva pefettamente intuito la potenzialità del mercato americano e non voleva lasciarsi scappare l'occasione!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda pippotto45 » 19 set 2013, 11:32

pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: Hiawatha on ebay...chi non muore si rivede

Messaggioda pippotto45 » 23 ott 2013, 17:43

[ops.gif] adesso si trova anche il solo tender ....... :-o

http://www.ebay.it/itm/Rivarossi-Hiawat ... 1c37e70bc0

saluti
Filippo
pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti