RRm TRAM A CARRELLI



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda Mario De Prisco » 18 feb 2013, 15:58

Signori... cerchiamo di rientrare in topic, please!
Ciao tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda Dario Romani » 18 feb 2013, 16:16

Vorrei esprimere un po' di solidarietà sia alla posizione di Pietro Merlo sia dei modellisti danarosi.
Prendo atto che ci sono appassionati collezionisti che sono disposti a pagare cifre per un oggetto, quale esso sia, al di fuori della portata della platea dei possibili compratori.
E praticamente questi opulenti compratori "rovinano la piazza". Però con questo non li biasimo.
Mettetela pure così:
forse li invidiamo perché non possiamo competere con loro, e però noi stessi siamo capaci di un comportamento (deprecabile?) se spingiamo verso l'alto la nostra richiesta pecuniaria ad uno di questi personaggi per un modello che ci vogliono comprare.
Purtroppo chi invece non ce la fa a volte si orienta sul furto (e qui ci vuole una condanna,
come pure per chi si approfitta anche di offrire poco per buoni modelli offerti da povera gente).
Fatto stà che non stiamo trattando generi di prima necessità, e che quindi nel Mondo ci sono posti per tutti.
Ma vergogna per i ladri e gli approfittatori!
Saluti cordiali a tutti gli appassionati, ricchi o poveri che siano, ma onesti!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda rivarossi76 » 18 feb 2013, 17:05

Ciao Dario, grazie per la solidarieta' :smile: ma non penso che si rovini la piazza..il punto e' l'oggetto in se' e per se'..mi spiego meglio..

Se faccio una collezione di arte moderna, e voglio spendere solo 1,000 euro, mi dovro' spesso accontentare solo di imbrattatele..se invece voglio un Monet o qualcosa di simile, devo sborsare milioni..e se non lo faccio io, prima o dopo ci sara' qualcun altro che lo fara'..tant'e' vero che le case d'asta mettono sempre un prezzo di riserva, perche' stabiliscono in base ai loro criteri qual e' il prezzo minimo, e se non c'e' nessuno preferiscono tenersi l'oggetto e riprovarci dopo qualche tempo..

Nel caso del tram, so per certo che un'altra persona e' interessata, e che se io alla fine dovessi rinunciare il venditore lo cedera' a lui..possono essere 100/200 euro in piu' o in meno, ma certamente non lo svendera'..

Non so se vai spesso su ebay, non solo quello italiano ma anche quelli esteri..se vai, ti accorgi infatti che ogni settimana ci sono giocattoli d'epoca che vengono venduti a migliaia di dollari, euro, sterline, etc..quindi qualcuno che desidera quel dato oggetto ci sara' sempre, e' solo questione di tempo..e se il venditore non ha fretta di incassare, si mette ad aspettare e di solito la sua pazienza viene premiata..certo, ci sono i periodi di crisi economica in cui la media dei prezzi scende un po', ma nella mia esperienza, per esempio, ho spesso dovuto lottare con collezionisti giapponesi o tedeschi, le cui economie sono magari piu' floride al momento, e ti posso assicurare che quando competi con loro il sangue sgorga.. :smile:

Insomma, porre un limite al prezzo di oggetti antichi e d'antiquariato, mi pare un'idea impossibile da praticare..anche io non son contento quando devo sborsare molto, ma se l'oggetto e' qualcosa a cui tengo veramente, allora faccio uno sforzo e via..

Ma come dici giustamente tu, c'e' spazio per tutti..

david
rivarossi76

 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 feb 2013, 18:29

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 feb 2013, 19:34

Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 18 feb 2013, 19:51, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda Andrea F Ferrari » 18 feb 2013, 19:47

ciao ancora david,
innanzitutto complimenti per la tua collezione.
Concordo pienamente sul fatto dell'impossibilitá di stabilire un prezzo fisso per alcuni modelli...
Da quello che hai scritto mi sembra di capire che non sei messo malissimo economicamente (ti parlo con estrema familiaritá) ; dunque ti dico, se ti piace e se puoi prendi l'oggetto in questione, è una raritá!
Per tornare proprio al tram, non sapevo esistesse in questo colore... e un mio dubbio è anche la differenza di modelli con pantografo o trolley.
Qualcuno sa perchè queste varianti?

ciaoo
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda Andrea F Ferrari » 18 feb 2013, 22:55

p. s. ,mi sono già risposto alle domande che avevo posto (ho visto la pagina dedicata ai tram sul sito che non avevo ancora osservato: bella ! complimenti)
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda romeo » 18 feb 2013, 23:25

Concordo pienamente col gentlman David.Se uno e' collezionista ad alti livelli,lo e' e basta.Si ricava un piacere dell'animo che non ha prezzo.E dubito che il vero collezionista possa rivendere,in caso di bisogno,il tanto agognato pezzo.
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36

Re: RIVAROSSI TRAM A CARRELLI

Messaggioda MauroT » 19 feb 2013, 0:41

Ragazzi sapete che una prerogativa di questo forum è quella di avere sempre e comunque rispetto per tutte le filosofie, giuste o sbagliate che siano, riguardanti il modellismo ed il collezionismo.
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: RRm TRAM A CARRELLI

Messaggioda LM2156RIVA » 5 nov 2013, 19:21

Cari amici collezionisti,
Sto raccogliendo i tram modello d'epoca, e quindi mi piace molto il tram a carrelli di Rivarossi che purtroppo è molto raro e troppo costoso per me .
Ma è molto difficile trovare le immagini del tram a carrelli di Rivarossi. Così è molto difficile sapere quali versioni sono già esistente o è stato prodotto da Rivarossi.
Se si dispone di questo tram nella vostra collezione o se avete immagini di esso, sarebbe molto utile per me se potessi mandarmi tutte le possibili immagini di questo tram a carrelli di Rivarossi per posta elettronica?

Molte grazie in anticipo.
Luc
luc.maesschalck@telenet.be
LM2156RIVA

 
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 nov 2013, 19:10

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti