La mia prima loco RR è stata una 4-8-4 in livrea nera regalatami per un Natale di "qualche" anno fa.
Sin da subito iniziò a manifestare dei problemi, tant'è che il negoziante la ritirò e la sostituì con quella che ancora possiedo, la mia preferita, pur non essendo un "americanista": quella in livrea grigia, la 844 appunto.
Dopo diversi anni che non la facevo girare sul modesto ovale che, dati gli attuali spazi di cui dispongo, mi posso permettere, ho deciso di tirarla fuori dalla vetrina e "farla sgranchire".
Ero preparato, grazie al sito, al problema del grasso che presentano le loco anni '90, ma quando ho visto i suoi effetti sulla mia.....
Così, ho iniziato la "revisione": smontata la vite senza fine, pulita la trasmissione dal torrone, pardon dal grasso, rimontato il tutto, non senza avere rimesso il grasso consigliatomi in un negozio di modellismo.
La drammatica scoperta è avvenuta quando ho rimesso la loco sui binari per il test vero e proprio: l'asse motore, ovvero il terzo, girava a vuoto nella sede della ruota destra, che quindi restava ferma, mentre la sinistra, insieme alle altre, girava regolarmente.
La loco, salvo qualche piccolo giro sul solito ovale appena regalatami, è sempre rimasta nella sua scatola o in una vetrinetta, per cui non ho proprio idea di come possa essere successo. Sapendo a che cosa potevo andare incontro, non ho provato la loco prima di avere controllato se il grasso si fosse cristallizzato, proprio per evitare simili inconvenienti, per cui chiedo il vostro aiuto.
Qualcuno, sicuramente più esperto di me, mi saprebbe suggerire un sistema per fare tornare la mia 844 a correre?
Grazie in anticipo e