da Giorgio » 23 apr 2014, 16:16
Mi scrive il mitio Alessandro Civelli:
seguendo il Forum, ho notato l'argomento "sottocodici parti RR", di Oliviero Lidonnici
e, come da invito, provo a dire la mia.
Il numero grande (198) dovrebbe essere il numero di disegno/stampo;
il numero piccolo (1, 2, ecc.) il numero di impronta gemella.
Ciò che non so con sicurezza è se erano stampi distinti, differenziati dal numero impronta,
o stampo multiplo le cui impronte gemelle erano distinte dai numerini 1, 2, ecc.
Il mio intervento è però principalmente dovuto proprio a quel "198",
numero troppo basso che mi suona molto strano: dovrebbe essere 1988.
I motori fotografati da Oliviero sulle sue loco 835 sono elencati nelle mie schede come Tipo 1
ed essendo del 1958-1959 fanno parte di produzioni antecedenti il mio periodo di collaudatore.
La curiosità mi ha spinto a controllare motori simili su loco della mia collezione e su quanto
di sciolto giace nella mia "scatola degli avanzi".
Così, mentre quelli di Oliviero sono incisi: 1 e 2 RIVAROSSI
198 198 Made in Italy
i miei sono: 1 e 2 RIVAROSSI dove l' 1 o il 2 sono sempre sulla verticale del 9.
1988 1988 Made in Italy
E così sono marcati sia quelli di colore nero, sia quelli di colore chiaro (da noi definiti "motori bianchi").
Poiché durante le lavorazioni tali numeri potevano anche venire parzialmente danneggiati, ho ingrandito
la foto di Oliviero e ho avuto l'impressione di notare, almeno su di un coperchio motore, accanto a 198
la traccia di un secondo 8 ... (come per 1988). Se Oliviero volesse gentilmente controllare direttamente
sui modelli, con mezzi più efficaci, e confermare o smentire.....Sarebbe interessante sapere se entrambe
le marcature sono giuste e apparteneti a tempi e stampi diversi o le seconde sono frutto dell'aggiunta, in
seguito, accanto a 198, di un 8 finale sullo stampo.
Allargando il discorso ai motori a sfere del Tipo 2 (con coperchio di nuovo disegno, di dimensioni più piccole)
essi risultano avere numero di disegno/stampo in linea a quello di impronta e sotto al marchio, come segue:
Rivarossi (corsivo tipo 2)
MADE IN ITALY (tutto maiuscolo)
4154 1 (o impronta 2..... 3......4 .....)
Ciò potrebbe indicare (come per altre parti: carrelli, ruote, ecc.) l'esistenza, anche per i motori,
di stampo multiplo con almeno 4 impronte gemelle....!?
Saluti cordiali
A. Civelli